Il caffè commercializzato è in genere il risultato della miscela delle varie specie. Nelle pasticcerie è usato per aromatizzare paste, creme, glasse, biscotti e pasticcini di vario genere. Serve per aromatizzare i liquori, per produrre gelati, granite. Merita una citazione a parte il tiramisù, dolce noto, il cui ingrediente essenziale è proprio questo ingrediente. Per degustare appieno le sue qualità, si consiglia acquisto in grani e di macinare il prodotto al momento d’uso.

Caffé
Il caffè è una bevanda che si ottiene dalla macinazione dei semi di piccoli alberi sempreverdi appartenente al genere Coffea. I semi vengono sottoposti a processi di miscelazione e tostatura. In quest’ultima fase il chicco subisce alcune modifiche tra le quali la perdita di peso e il cambio di colorazione. Attualmente esistono due principali tipologie di caffè: l’arabica, più pregiata, il cui sapore è meno deciso, più delicato, ha un aroma intenso; e la robusta con un gusto forte e un aroma poco intenso.
Ciambellone cioccolato e caffè, semplice e goloso
Il ciambellone cioccolato e caffè è un dolce semplice da realizzare, apprezzato da tutti e adatto ad ogni occasione: la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Brownies al caffé: uno tira l’altro
I brownies al caffè vanno rigorosamente serviti tagliati a cubotti piuttosto grandi o in alternativa a losanghe e gustati con le mani.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 4901 per 100 g
Torta cioccolato e caffè, perfetta per la colazione
La torta cioccolato e caffè è un dolce profumato e goloso perfetto da inzuppare nel latte o per accompagnare una gustosa merenda.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Cake pops tiramisù: palline di pan di Spagna ripiene di crema al cacao e nocciole
I cake pops tiramisù sono delle sfere di pan di Spagna aromatizzate al caffè e rum, farcite con crema al cacao e nocciole e decorate con cacao amaro
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Tiramisù alla Nutella, più goloso non si può
Il tiramisù alla Nutella è una delle tante versioni di questo dolce al cucchiaio italiano tra i più amati e conosciuti del mondo. Come nella ricetta classica, abbiamo utilizzato i biscotti…
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 420 per 100 g
Tiramisù alle noci, variante con pan di Spagna
Il tiramisù alle noci è un’alternativa autunnale del classico tiramisù realizzata con pan di spagna imbevuto nel caffè e farcito con mascarpone e noci.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 500 per 100 g
Muffin al caffè: un dolce soffice per la colazione
I muffin al caffè sono dei dolcetti soffici e deliziosi di origine britannica a base di uova, burro e farina ideali per una colazione golosa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 4 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Ciambellone al caffè, per colazione
Il ciambellone al caffè è il dolce perfetto per iniziare la giornata, una alternativa al classico ciambellone, ideale per la colazione o la merenda.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Pancakes al caffè: per colazione
I Pancakes al caffè sono la scelta perfetta per iniziare la giornata con una sferzata di energia, veloci da preparare e da personalizzare con creme o frutta
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Cannoli salati: reinventare la tradizione
I cannoli salati sono sfiziosi stuzzichini fragranti e gustosi da farcire in modi infiniti, sono perfetti come aperitivo o per le feste tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Biscotti al caffè: per darsi la carica
I biscotti al caffè sono dei pasticcini molto friabili ideali da servire come snack spezza fame nell’arco della giornata, per colazione o merenda.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Biscotti vegani al caffè, semplici e golosi
I biscotti vegani al caffè sono dolcetti a base di pasta frolla molto semplici da preparare, sono senza uova e senza lattosio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Cheesecake al tiramisù, per incontrare i gusti di tutti
La ricetta della cheesecake al tiramisù riunisce in un’unica preparazione due tra i dolci più amati, un golosissimo dessert davvero facile da realizzare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 6h 30'
- Calorie
- 480 per 100 g
Torta moka, ricetta golosa per gli amanti del caffè
La torta moka è ideale per chi ama il caffè, si tratta di una torta composta da una soffice base al caffè farcita da una crema al burro anch’essa al caffè.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Torta, nutella e caffè con glassa al cioccolato
La torta nutella e caffè è un dolce al cioccolato perfetto da portare in tavola dopo una cena leggera o per una merenda ricca.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 90 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g