Le castagne possono essere utilizzate nella preparazione di varie pietanze come dolci, marmellate e confetture; oppure possono essere consumate fresche, o bollite , o cotte in apposite padelle forate (caldarroste). Le castagne possono anche essere essiccate; dalle castagne secche si ricava la farina con cui poi si preparano il castagnaccio e le frittelle.

Castagne
La castagna è un frutto molto diffuso utilizzato sia in pasticceria che per le preparazioni salate. Si conoscono centinaia di varietà che si dividono in due grandi gruppi: quelle vere e proprie e i marroni. Le prime, dal colore scuro, sono di solito non molto grosse, schiacciate da un lato e hanno la buccia resistente. La polpa interna è molto saporita, e ne sono presenti di solito tre per ogni riccio. I marroni invece, hanno una buccia marrone chiara e striata, sono più grandi e a forma di cuore. Questi, sono il frutto di alberi coltivati, ogni riccio contiene un solo marrone.
Fusi di pollo con castagne, nocciole ed erbe aromatiche
I fusi di pollo con castagne e nocciole sono un secondo piatto preparato con le cosce di pollo disossate e accompagnate da castagne lessate e nocciole.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 15'
- Calorie
- 122 per 100 g
Spaghetti alle castagne, un primo piatto autunnale
Gli spaghetti alle castagne sono un primo piatto vegano dal sapore autunnale arricchito da funghi porcini e lenticchie che potete preparare con poche mosse.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Torta rustica alle castagne, sfizio autunnale
La torta rustica alle castagne è un secondo autunnale composto da pasta sfoglia integrale e una farcia di bietole ripassate, stracchino, speck e castagne.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Zuppa di castagne, nutriente
La zuppa di castagne è un primo piatto autunnale ricco di sali minerali, potete usare sia castagne fresche che essiccate e aggiungere speck prima di servire.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Gnocchi all’ossolana, patate zucca e castagne
Gli gnocchi all’ossolana sono un primo piatto della tradizione piemontese in cui vengono esaltati gli ingredienti autunnali: zucca, patate e castagne.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 20'
- Calorie
- 420 per 100 g
Cappone ripieno, per le feste
Il cappone ripieno è un secondo piatto ricco adatto per i giorni di festa, si realizza mescolando carne marinata, prosciutto, salsicce, castagne e uvetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Necci, dalla cucina toscana
I necci sono delle crespelle a base di farina di castagne e acqua tipiche della tradizione toscana: scopri la ricetta a base condita con ricotta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Biscotti con farina di castagne e cioccolato
I biscotti con farina di castagne sono tipici del periodo autunnale, Scopri la ricetta a base di farina di castagne, zucchero, burro, vaniglia e cioccolato.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 415 per 100 g
Fagottini di carne con le castagne con bimby
I fagottini di carne con castagne si possono portare in tavola durante tutto il periodo invernale, prepararli con il bimby è davvero semplice.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 41 minuti
- Calorie
- 509 per 100 g
Ricetta della polenta di castagne
La polenta di castagne è un piatto unico che si realizza con farina di castagne, acqua e sale; tradizionale dell’Appenino Tosco-emiliano è si serve tiepida.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Marron glacé
I marron glacè sono un dessert goloso, realizzato con i marroni, ideale da preparare durante il periodo autunnale: provate la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 30'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Ravioli di castagne, formaggio e arancia
I ravioli di castagne sono un primo ricco in cui un ripieno di purea di castagne e formaggio aromatizzata all’arancia è racchiuso in una sfoglia sottile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Gnocchi di castagne burro e salvia
Gli gnocchi di castagne sono un piatto rustico della tradizione valtellinese, potete condirli semplicemente con burro, salvia con abbondante parmigiano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Tagliatelle con farina di castagne
Le tagliatelle con farina di castagne sono un primo piatto rustico da servire nei periodi invernali, ecco la nostra ricetta con burro, castagne e noci.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 90 minuti
- Calorie
- 590 per 100 g
Arrosto con castagne
L’arrosto con castagne è uno dei piatti classici della cucina italiana, si adatta ad essere preparato durante la stagione autunnale: scoprite come.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g