In cucina è utilizzato soprattutto per la preparazione di pasta, biscotti e minestre (è molto saziante, vista la sua capacità di assorbire acqua). Tra le più comuni ricette con il farro troviamo la crostata con pere, la classica zuppa di farro e il farro con le patate.

Farro
Il farro è il cereale più antico fra quelli consumati dall'uomo. È una pianta erbacea, appartenente alla famiglia botanica delle Graminacee. Questo cereale, di antichissima coltivazione, è presente in Italia con tre varietà: piccolo, Triticum monococcum, comune, Triticum dicoccum, grande, Triticum spelta. I latini lo impiegavano per preparare una sorta di polenta, cibo che era alla base della loro alimentazione. La parola latina far, cioè farro, è all’origine di farina. Quella di farro, in particolare, contiene un'elevata quantità di fibre, perché il seme si separa con difficoltà dal suo rivestimento, producendo così una farina più scura. Tale farina è ideale per preparare il pane, donando un sapore più aromatico.
Tagliatelle di farro con crema di zucchine e Grana Padano DOP Riserva
Le tagliatelle di farro con crema di zucchine e Grana Padano sono una ricetta ideale per la stagione estiva: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Torta salata di farro, una ricetta sostanziosa
La torta salata di farro è una ricetta preparata con besciamella, speck e salsa alle noci ideale per un pranzo all’aperto, la pausa pranzo o finger food.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Torta ai gelsi, perfetta per la colazione
La ciambella ai gelsi è un dolce soffice e delicato ideale per la prima colazione: scopri la ricetta con gelsi bianchi essiccati e liquore all’anice.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Pane tirolese, da fare in casa
Il pane tirolese è un prodotto da forno realizzato con segale, farro, farina di tipo 1 e semi di sesamo e coriandolo: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Biscotti ai cereali, sani e buoni senza latte e derivati
I biscotti ai cereali sono a base di avena, fiocchi di farro e frutta secca: non contengono latticini e sono quindi perfetti per chi ha queste intolleranze.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 440 per 100 g
Insalata di farro e orzo vegetariana
L’insalata di farro e orzo è un primo piatto fresco e gustoso conditela con mais, pomodori, mozzarella e rucola.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 255 per 100 g
Torta di zucca e cioccolato vegana
La torta di zucca vegana è un dolce morbido, ideale per la prima colazione per chi soffre di intolleranze: arricchitela con cioccolato fondente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 243 per 100 g
Biscotti vegani con marmellata
I biscotti vegani con marmellata sono un dolcetto semplice da realizzare, utilizzate granella di nocciole e confettura di fichi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Insalata di farro con tonno e verdure
L’insalata di farro tonno e verdure è perfetta per un pranzo all’aperto, utilizzate melanzane, zucchine, pomodori e arricchite con pinoli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Kinder cereali fatti in casa
I kinder cereali sono uno snack al cioccolato e cereali soffiati, scopri come realizzare una versione casalinga con cioccolato, latte condensato e cereali soffiati.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 4h 30'
- Calorie
- 480 per 100 g
Pane tedesco con segale e farro
Il pane tedesco o pane nero è ottenuto mescolando farina di segale, farro integrale e farina bianca, servitelo a colazione o per l’aperitivo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 260 per 100 g
Biscotti farro e cacao, friabili
I biscotti al farro e cacao sono dei golosi dolci ideali da inzuppare nel latte per la colazione o la merenda.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 440 per 100 g
Zuppa di cereali: sorgo, avena, miglio, orzo e farro
La zuppa di cereali è perfetta per essere servita durante le fredde giornate invernali, è ideale per chi segue un regime alimentare vegetariano e vegano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 1h 40'
- Calorie
- 220 per 100 g
Zuppa di farro, borlotti e pancetta
La zuppa di farro con fagioli è un primo piatto perfetto per la stagione fredda, usate borlotti e unite poca passata di pomodoro.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3 ore
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Bimby: farro in crema di borlotti con olio al rosmarino
La crema di farro e borlotti con olio al rosmarino, si prepara facilmente con il bimby con pochi semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g