Branzino alle erbe con marmellata di limone
Ingredienti per 4 persone
- Branzino4 filetti
- Erbette aromatiche (menta, timo, basilico, salvia)Quanto basta
- Limone non trattato1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Pangrattato1 cucchiaio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Limone (polpa senza albedo)150 g
- Arance (polpa senza albedo)50 g
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Zucchero semolato150
Il branzino alle erbe è un secondo piatto di pesce molto semplice da realizzare, con un profumo che sa conquistare gli ospiti. L’aggiunta di menta, timo, basilico, salvia e dalla scorza di limone al pesce conferisce una profondità gustativa che un pesce dalle carni delicate come il branzino non possiede. Questo mix di erbe gioca sui toni freschi pur non essendo troppo invasiva. A completare il piatto la marmellata di limone, arancia e cannella, da realizzare facilmente in pochi semplici passaggi. I filetti di branzino vengono cotti in forno posizionati in teglia dalla parte della pelle per poi essere conditi con il trito, il limone e il pangrattato. Sono un ottimo piatto salva cena, che potrete preparare anche in anticipo e cuocere poco prima di servire in tavola. Per un abbinamento che lasci piacevolmente colpiti i commensali servitelo con una birra lager o con un vino bianco fruttato.
Preparazione Branzino alle erbe
Per la marmellata: per un gusto meno intenso e aspro potete lasciare gli agrumi a bagno in acqua per 24 ore. Tagliate la polpa degli agrumi a pezzetti e mettetela in un pentolino.
Unite lo zucchero e la cannella. Portate a ebollizione, aggiungete un mestolo di acqua e cuocete fino a quando non si è addensata. Frullate la marmellata se volete ottenere una consistenza vellutata e omogenea. Pulite il branzino eliminando la testa e le interiora. Tamponate bene i filetti con carta da cucina.
Lavate e asciugate le erbe, tritatele finemente al coltello.
Posizionate i filetti con la parte della pelle sotto su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuite sulla superficie il trito aromatico, la scorza di limone, sale, pepe macinato fresco e poco pangrattato. Condite con un filo d’olio e infornate a 180 °C per circa 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.