Eton Mess: dolce al cucchiaio
L’ Eton mess è un dolce di origine inglese che prende il nome da Eton, il college inglese dove si narra sia stato presentato la prima volta come dessert alla festa di fine scuola e Mess, parola che significa disordine ad indicare il fatto che gli ingredienti vengono mescolati senza seguire un ordine logico. Per la preparazione di questo dolce vi serviranno panna liquida, zucchero a velo, meringhe e potete scegliere la frutta che preferite purché sia un frutto succoso come fragole, ciliegie, pesche. Per realizzare le nostre coppe procuratevi lamponi freschi e aggiungete poco limone per un gusto pungente. Se volete arricchire il dessert potete amalgamare la panna con un cucchiaio di yogurt bianco o ancora con poco gelato ai frutti di bosco. Decorate con foglioline di menta e servite dopo 30 minuti di riposo in frigorifero. Se avete tempo potete preparare in casa le meringhe e utilizzare la meringhe in avanzo per decorare altri dolci.
Preparazione Eton Mess
Per prima sbriciolate grossolanamente le meringhe con le mani o con l’aiuto di un coltello.
Versate la panna in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo setacciato. Montate a lungo fino a quando non è una crema spumosa.
Lavate limone e i lamponi. Asciugate accuratamente e mettete i lamponi, il succo del limone e le meringhe nella crema e mescolate delicatamente. Fate riposare il composto il frigo per 30 minuti. Montate monoporzioni in bicchieri e se volete aggiungete dei lamponi interi per arricchire la crema. Servite fresco con una manciata di zest di limone su ogni monoporzione e decorate con menta fresca.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.