Koeksisters, frittelle sudafricane
Ingredienti per 6 persone
- Farina180 g
- Uova1
- Zucchero di canna250 g
- Burro30 g
- Lievito istantaneo per dolci1 bustina
- Acqua100 ml
- Cannella in polvereQuanto basta
- Arance o limoniQuanto basta
- Olio di semi di arachidiQuanto basta
Le koeksisters sono tipici dolci fritti aromatizzati alla cannella della cucina sudafricana. Simili alle ciambelle hanno una forma a treccia che può essere realizzata di dimensioni diverse a seconda delle preferenze. Si tratta di un impasto a base di uova, farina e burro dal sapore neutro che una volta cotto viene cosparso di un denso sciroppo realizzato con zucchero di canna e cannella, conferendo così al prodotto finale il caratteristico colore ambrato. Frittelle morbide all’interno e croccanti all’esterno sono comunque dolci da consumare con moderazione perché contengono molte calorie. Le koeksisters soddisfano il palato di tutti, soprattutto dei più golosi. Perfette da servire per merenda o come snack spezza fame durante l’arco della giornata. Se siete curiosi di provare un altro dolce sudafricano provate il melkert.
Preparazione Koeksisters
In un pentolino versate lo zucchero di canna e un cucchiaino di cannella. Aggiungete una fetta di arancio o di limone e l'acqua. Cuocete a fuoco dolce finché lo zucchero non si scioglie del tutto formando uno sciroppo denso e scuro.
In una ciotola lavorate il burro con 1 uovo fino ad ottenere una crema quindi unite la farina e il lievito setacciati.
Impastate con le mani e lavorate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Stendete il vostro impasto in una sfoglia il più sottile possibile quindi ritagliate una decina di rettangoli. Incidete ogni rettangolo in tre parti per il lato lungo quindi formate le treccine. Friggetele due alla volta in abbondante olio bollente. Scolatele e fate assorbire l'unto in eccesso su fogli di carta da cucina. Distribuite le frittelle su un piatto da portata e irroratele con lo sciroppo alla cannella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.