Quiche alle erbe: perfetta per la primavera
Ingredienti per 6 persone
- Farina di tipo "00"300 g
- Burro100 g
- Acqua fredda75 ml
- SaleQuanto basta
- Erbette spinaci, bietole, barba di frate400 g
- Uova2
- Ricotta200 g
- BasilicoQuanto basta
- TimoQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La quiche alle erbe è una torta rustica perfetta per i primi giorni di primavera. Un piatto che, nonostante affondi le sue radici nella gastronomia francese, ha fin da subito diffuso il suo utilizzo nelle cucine di tutto il mondo perdendo il nome di battesimo completo di quiche Lorraine, senza però rinunciare alle sue caratteristiche migliori. La ricetta tradizionale, particolarmente apprezzata per la sua estrema facilità e velocità di realizzazione, prevede un impasto di pasta brisèe – preparato con farina, burro e acqua – farcito da un cremoso ripieno a base di uova, pancetta e formaggio. L’evoluzione e la sperimentazione di questa ricetta hanno condotto alle più diverse interpretazioni, soprattutto per quanto riguarda i tipi di ripieno, spaziando dalle uova alle verdure con i formaggi freschi. La quiche alle erbe rappresenta una variante gustosa e leggera se siete alla ricerca di un piatto sfizioso e facile da preparare, che al tempo stesso non contenga i grassi saturi della carne o dei formaggi stagionati. In questo caso, il ripieno a base di erbette miste – tra cui spinaci, bietole o barba di frate – viene abbinato ad un cremoso composto di ricotta e arricchito dall’aroma delle spezie. Il risultato che otterrete sarà un gustoso piatto vegetariano, perfetto da servire come portata unica o come secondo da accompagnare con delle saporite patate al forno.
Preparazione Quiche alle erbe
- In una ciotola versate la farina formando un incavo al centro dove metterete il burro tagliato a pezzettini e il sale. Lavorate l'impasto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso.
- Aggiungete l'acqua poco alla volta e continuate a lavorare l'impasto fino a creare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima.
- Intanto lavate le erbette, privandole delle parti più dure, e tagliatele a striscioline. In una padella fate scaldare un filo di olio con lo scalogno tritato e saltate le erbette per alcuni minuti.
- In una ciotola amalgamate la ricotta con le uova, il basilico, il prezzemolo, il timo e, da ultimo, ag-giungete le erbette. Regolate di sale e di pepe.
- Stendete con un mattarello la vostra pasta brisée e rivestite uno stampo di forma rotonda, leggermente unto: farcite con il ripieno e infornate in forno preriscaldato a 180C° per 20-30 minuti fino a doratura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.