Samosa eritrei, fagottini con carne fritti
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00300 g
- Manzo macinato300 g
- Carote1
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Curry in polvereQuanto basta
- Zenzero in polvereQuanto basta
- Coriandolo in polvereQuanto basta
- Cardamomo in polvereQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
I samosa eritrei sono croccanti fagottini fritti serviti come antipasto e diffusi in molte zone dell’Africa e dell’Asia meridionale. Esistono numerose varianti di questo finger food e il ripieno varia a seconda della zona in cui vengono preparati. Accanto ai samosa vegetariani, altrettanto famosa è la variante con il ripieno a base di carne. Per questa ricetta abbiamo cotto la carne macinata di manzo in padella con: cipolla, carota, aglio e spezie e, dopo aver fatto raffreddare gli ingredienti, li abbiamo utilizzati per farcire i fagottini. L’impasto preparato per i samosa eritrei è a base di farina, acqua e olio, ma se avete poco tempo a disposizione potete utilizzare i fogli di pasta fillo già pronti e ottenere fagottini altrettanto croccanti e saporiti. Potete aggiungere al ripieno anche una patata cotta e schiacciata con una forchetta, i piselli o qualsiasi altro tipo di verdura di stagione.
Preparazione Samosa di carne
Pelate l’aglio, la carota e la cipolla. Dividete l’aglio in due parti e tagliate finemente la carota e la cipolla. Trasferite tutto in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva e lasciate soffriggere a fuoco basso per 5-8 minuti.
Aggiungete la carne e le spezie seguendo il vostro gusto personale, salate e fate rosolare 5 minuti. Ora aggiungete una tazza circa di acqua calda o brodo e proseguite la cottura per circa 20 minuti, o finché la carne non diventa asciutta.
Su un piano di lavoro formate una fontana con la farina, un pizzico di sale e due cucchiai di olio, aggiungete acqua fredda poco alla volta e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed elastico; occorrono circa 140-150 ml di acqua. Coprite con pellicola alimentare a contatto e lasciate risposare in frigorifero per 30 minuti.
Suddividete la pasta in sfere di uguale dimensione stendetele fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm; tagliate a metà il disco di pasta ottenuto e sigillatene il diametro con poca acqua, formando così un piccolo cono che terrete in mano. Farcite ciascun cono con il ripieno di carne e sigillate il bordo premendo tra le dita. Scaldate abbondante olio di semi per la frittura e quando arriva a temperatura friggete pochi samosa alla volta finché non sono ben dorati. Scolateli su carta assorbente da cucina.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.