Speciali
Avocado
L’Avocado è un frutto appartenente alla famiglia delle Lauracee, molto ricco di antiossidanti, beta caroteni e potassio in misura maggiore rispetto alle banane.
Cucina Trentina
Sapori forti e inconfondibili caratterizzano la cucina trentina, inevitabilmente influenzata dalla vicina Germania e dagli ottimi prodotti caseari e agricoli della zona.
Cucina Abruzzese
La cucina abruzzese è una delle tradizioni culinarie più apprezzate della penisola. Offre una vastissima varietà di piatti, in cui trovano spazio ingredienti di origine sia pastorale che marinara.
Taste of Milano
Taste of Milano è l’edizione meneghina del famoso Taste Festival, uno degli eventi più frequentati ed attesi nel ricco panorama gastronomico offerto dalla Capitale della Lombardia.
Cucina Brasiliana
La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle abitudini locali, dando origine ad una serie di piatti tipici.
Expo Milano 2015
Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 si terrà Expo Milano 2015, l'esposizione universale dedicata al mondo dell'alimentazione e della nutrizione. L'area espositiva, che si trova nella zona nord-ovest di Milano su una superficie di oltre 1 milione di metri quadrati, coinvolgerà più di 140 Paesi e organizzazioni internazionali, per un totale di oltre 20 milioni di visitatori attesi nel corso del semestre.
Cucina Africana
Sarà per il numero sempre più consistente di ristoranti etnici nelle nostre città, per un effetto della globalizzazione o per la curiosità di tanti appassionati di cucina, ma i piatti tipici della tradizione africana stanno di fatto prendendo piede anche in Italia.
Cucina Calabrese
Quando si parla di Cucina Calabrese vengono subito in mente alcuni degli ingredienti più tipici di questa incantevole Regione. Le cipolle rosse di Tropea, il peperoncino, la ‘nduja, il celebre salume dal gusto deciso e piccante tipico di tutta la Calabria.
Tiramisù
Il Tiramisù è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione italiana. Molto apprezzato e popolare in tutto il mondo, è ottimo sia a fine pasto che per una pausa dolce a merenda.
Salone del Gusto
L'evento vede come protagonisti i migliori produttori artigianali del mondo gastronomico italiano, che allestiscono i loro stand per permettere ai visitatori la degustazione (gratuita o tramite gettoni) di oli, formaggi, salumi, salse e conserve, marmellate e dolci tipici provenienti dalle varie regioni italiane.
Vinòforum
Vinòforum, dal 3 al 12 giugno presso lungotevere della Farnesina a Roma, coinvolge tutti gli appassionati con 2.500 etichette in degustazione, centinaia di eventi sparsi in tutta la città, cene con chef stellati italiani e internazionali, uno spazio dedicato all'arte della pizza, food show e diversi temporary restaurant.
Barbecue
Con l’arrivo della bella stagione si moltiplicano le occasioni per mangiare all’aperto e in compagnia. Molto diffuso in tutto il mondo e da qualche anno amato anche in Italia, il barbecue diventa occasione per stare all’aria aperta.
Ricette per Halloween
Halloween, festa tradizionale anglosassone che cade la notte del 31 Ottobre, è ormai una ricorrenza celebrata anche nel nostro paese. Ha origine dal culto pagano del Samhain, il capodanno celtico, durante il quale si credeva che la soglia divisoria fra il mondo terreno e quello dei morti divenisse così sottile da permettere ai vivi di accedervi.
Culinaria 2016
Culinaria Il Gusto dell’Identità è una delle manifestazione più importanti per gli appassionati di cucina. La X Edizione si tiene a Roma sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016 presso il Capitol Club, noto locale del quartiere Parioli.
Cucina Argentina
La cucina argentina è caratterizzata dall’utilizzo di carne e farina di frumento, trae origine dalla cucina spagnola e da quella italiana, soprattutto per la grande migrazione subita da queste nazionalità.