MasterChef: che fine hanno fatto i protagonisti delle scorse edizioni?
La passione culinaria ed enogastronomica ce l’avevano già; MasterChef ha rappresentato per i suoi concorrenti non solo una vetrina, ma un modo per comprendere come una passione potesse inserirsi nella loro vita, non solo in veste di semplice hobby, ma con un ruolo preponderante. Alla vigilia dell’inizio della terza edizione della trasmissione culinaria più commentata
La passione culinaria ed enogastronomica ce l’avevano già; MasterChef ha rappresentato per i suoi concorrenti non solo una vetrina, ma un modo per comprendere come una passione potesse inserirsi nella loro vita, non solo in veste di semplice hobby, ma con un ruolo preponderante. Alla vigilia dell’inizio della terza edizione della trasmissione culinaria più commentata d’Italia viene però da chiedersi: che fine hanno fatto i concorrenti che si sono classificati meglio nelle prime due edizioni? Tiziana Stefanelli, vincitrice della passata edizione del programma, ha aperto un sito che si chiama Toga e Toque È ancora un po’ presto per comprendere quale sarà il futuro della vincitrice e del secondo e terzo classificato di quest’anno a MasterChef Italia: per ora tutti e tre restano in cucina. L’avvocato vittorioso Tiziana Stefanelli ha aperto un sito che si intitola Toga e Toque che mescola cucina e recensioni culinarie con il mestiere della Stefanelli. Vita comune, o quasi, per Maurizio Rosazza Prin, considerato il vincitore morale dell’edizione, e Andrea Marconetti: i due, oltre a dividere il podio di MasterChef, si ritrovano oggi insieme nei più disparati eventi gastronomici, novelli giudici di gare di cucina, recensori in erba di ristoranti famosi oppure ospiti di programmi più o meno di settore. Mentre vagano come trottole trovano anche il tempo di cucinare e imbarcarsi in progetti nuovi come Chissenefood, sorta di shop online dove acquistare kit dotati di utensili e spezie scelti dai due neo-cuochi.
Sono riusciti perfettamente nel loro intento i finalisti della prima edizione di MasterChef: il vincitore Spyros Theodoridis è da qualche settimana in libreria con il suo secondo volume dal titolo Help Kitchen – Guai in Padella. Si tratta di un manuale di cucina per ragazzi, sulla falsariga del programma di DeA Kids, con consigli utili per far approcciare i più piccoli a quel mondo misterioso fatto di colori ma anche di lame affilate, quelle dei coltelli, che i genitori maneggiano con sapienza tra i fornelli. Luisa Cuozzo ha aperto il ristorante Pallino a Napoli; Ilenia Bazzacco offre consigli e ricette sul suo sitoSi destreggia bene anche la seconda classificata Luisa Cuozzo, che è riuscita a coronare il suo sogno: aprire un suo ristorante. Il locale si chiama Pallino e si trova a Napoli; naturalmente il menu prevede specialità napoletane, a tinte vivaci: si è voluto percorrere la strada del colore per illustrare cinque modi differenti di intendere la cucina, quello della Cuozzo e dei suoi quattro soci in quest’impresa. Infine la terza classificata della prima stagione di MasterChef Ilenia Bazzacco ha inaugurato un sito intitolato In Cucina con StIle, in cui offre consigli e ricette personali alle casalinghe, attraverso un motto: «La mia cucina casalinga è in evoluzione: attingo alle tradizioni ma con un occhio moderno.»
- IMMAGINE
- MoviePlayer
- La Nostra Tv