Non c’è due senza tre: Andrea Berton apre Ristorante Berton a Milano
A dicembre 2013, dopo molta attesa e investimenti da capogiro, chef Andrea Berton apre Ristorante Berton e ricomincia, finalmente, la sua corsa alle stelle.
Un breve riassunto delle puntate precedenti: l’altissimo chef friulano Andrea Berton, ormai un anno e mezzo fa, ha interrotto bruscamente i rapporti con il Trussardi alla Scala, il ristorante milanese al quale aveva donato ben due stelle Michelin. Le sue attività da questo momento in poi, sono state frenetiche.

Prima ha firmato il menu di Pisacco, aperto nel 2012 da Food.different, società di consulenza enogastronomica. Si tratta di un ristorante di ottimo livello a prezzi ragionevoli.

Poi ha messo il suo prezioso zampino in Dry, aperto in via Solferino a giugno 2013: cocktail bar e pizzeria per amanti della pizza dai gusti raffinati (alta pizzeria?). Lo chef ha ispirato la filosofia del locale puntando sul coinvolgimento diretto del cliente: qui non c’è il classico menu ad elenco ma ognuno può costruirsi la pizza che vuole scegliendo tra gli ingredienti proposti. Ristorante Berton apre a Milano con Alberto Tasinato in sala e una brigata di 20 persone Quindi, dopo aver viaggiato alla ricerca di ispirazione in Asia e Stati Uniti, finalmente lo chef si è fermato, pronto e rigenerato per andare a caccia di stelle. Proprio ieri sera, dopo molta attesa e investimenti da capogiro (due milioni secondo Economiaweb), ha inagurato a Milano il suo nuovo Ristorante Berton. Si tratta di uno spazio di oltre 350 metri quadrati con circa 40 coperti. In sala un grande ritorno al fianco dello chef: Alberto Tasinato. E ne siamo felici.
Il ristorante si trova nel quartiere Porta Nuova Varesine, in via della Liberazione 13, e questo è il nostro “in bocca al lupo“.