Chef’s Cup 2014 in Alta Badia
Dal 19 al 24 Gennaio 2014 torna uno degli eventi gastronomici più attesi dell’inverno, la Chef’s Cup, che si tiene ogni anno in Alta Badia.
Torna il meeting degli chef che, in inverno, fa da contropartita all’evento estivo di Vico Equense di Gennaro Esposito: l’Audi Chef’s Cup riparte anche quest’anno, da domani 19 gennaio fino al 24, in Alta Badia (Alto Adige). Sarà una settimana ricca di eventi di alta cucina, lifestyle, charity e sport, con appuntamenti sulle piste e non solo. Padrone di casa, come di consueto, l’ideatore di questo raduno tra amici (poi trasformatosi in un appuntamento enogastronomico irrinunciabile anche per produttori e stampa del settore): lo chef bistellato Norbert Niederkofler del St.Hubertus di San Cassiano in Badia (BZ), affiancato dal giovane talento Matteo Metullio, del ristorante La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares di San Cassiano (BZ) e da Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu di Seregno (MB).
L’edizione 2014 si preannuncia ricca di sorprese: la regione ospite sarà quest’anno il Piemonte con il gruppo di chef capitanati dal Maurilio Garola della Ciau del Tornavento di Treiso (CN); tra loro anche Davide Palluda dell’Enoteca di Canale (CN) e Luca Zecchin del ristorante Guido da Costigliole di Santo Stefano Belbo, sempre in provincia di Cuneo. Tra gli appuntamenti da non perdere: Il Pasta Party in cui chef stellati come Davide Scabin del Combal.Zero e Luciano Zazzeri del ristorante La Pineta di Marina di Bibbona (LI) interpreteranno la pasta in chiave gourmand. Altri momenti enogastronomici non convenzionali: il Barbecue in Terrazza, lo Chic Nic in baita e il Gourmet Safari in quota, che si concluderà con un buffet dolce & salato curato anche dal pasticciere Ernst Knam. Chi vorrà invece conoscere i nuovi talenti della cucina, come Luciano Monosilio del ristorante Pipero al Rex di Roma e Marianna Vitale del ristorante Sud di Quarto (NA), guidati dallo chef Claudio Sadler del Sadler di Milano non potrà perdersi lo Slope Food in vetta, per stare davvero gomito a gomito con gli chef.
Il momento clou sarà quello di martedì 21, con la Charity Dinner all’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano in Badia: quest’anno il ricavato sarà devoluto alla Podini Foundation e Fondazione Candido Cannavò. Il menu all star a più mani sarà curato, fra l’altro, da Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense, da Pino Cuttaia del ristorante La Madia di Licata, e da Andrea Berton, del Ristorante Berton di Milano. La giornata conclusiva sarà invece dedicata ai Grands Chefs Relais & Châteaux: tra gli italiani Enrico e Roberto Cerea (ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo), Alfonso e Ernesto Iaccarino (ristorante Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui Due Golfi, in provincia di Napoli), Riccardo Monco (Enoteca Pinchiorri, Firenze), Alessandro Negrini e Fabio Pisani (ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano). Qui tutto il programma e i protagonisti.