Home Mangiare Street Food Take away La classifica dei 10 migliori produttori di Porchetta di Ariccia

La classifica dei 10 migliori produttori di Porchetta di Ariccia

di Silvia Fratini

La porchetta è un prodotto di eccellenza dell’enogastronomia laziale. Noi vi consigliamo i migliori produttori di porchetta dei Castelli Romani.

La porchetta di Ariccia è parte dell’eredità cromosomica di tutti gli abitanti della Città Eterna e dei comuni del circondario: non si può fare scampagnata, fraschettata, gita fuori porta senza una cartata di porchetta e una bella razione di pane fresco, meglio se di Lariano. Grassa e croccante, sapida e profumata, la porchetta è indissolubilmente legata al territorio di Roma, e in primis alla zona di Ariccia e Castelli Romani, patria d’elezione e residenza della maggior parte dei produttori più noti. Scegliere bene la porchetta, dunque, è un passo fondamentale. la porchetta è una delle eccellenze gastronomiche del lazio. la maggior parte dei produttori si trova in provincia di Roma La porchetta è il risultato della lunga cottura della carcassa intera e disossata di suini femmine, condite solamente con sale, pepe, aglio, rosmarino e finocchio fresco (ad Ariccia, il finocchio solo su ordinazione, attenzione!). Crosta croccante, colore brunito e giusta sapidità sono i requisiti essenziali per riconoscere al prodotto un elevato standard e un sapore straordinario, persistente e ricco di contorni aromatici di grande finezza nei prodotti di grande qualità. Meglio evitare le punte di sapidità, la durezza della costa e i retrogusti troppo stallatici. Abbiamo chiesto a Roberto Liberati della Bottega Liberati di Roma e a Stefano Asaro di Slow Food qualche consiglio per stilare una classifica dei migliori produttori di porchetta. Pronti?

  1. italporchetta Italporketta (via Prelatura 49, Ariccia): Dal bisnonno Empedocle ad oggi, una storia vissuta tra Roma e Ariccia, tra la ristorazione e la produzione della porchetta. Un buon prodotto che merita un assaggio.
  2. Norcineria Macelleria la Villetta (loc. Villetta - via Appia Nuova, Castel Gandolfo): una macelleria, a dire il vero non proprio ad Ariccia, che propone un’ottima porchetta, sia intera che a pezzi, croccante nella crosta e succosa nelle carni, sempre fresca e di grande goduria palatale. Tenete presente anche il guanciale con il peperoncino, il capocollo e la salsiccia secca.
  3. Marco Argentati Porchetta Argentati (via di Mezzo 18, Ariccia): intera o solamente a tronchetto, la porchetta di Argentati corre sulla bocca di molti per la buona persistenza e la buona qualità della lavorazione.
  4. Porchetta Leopardi (via Longarina 18, 00040 Ariccia): altro produttore storico di porchetta. Sceglie le carni presso diversi allevamenti di suini dislocati in Italia, lavora tutte le porchette nello stabilimento di Ariccia e spedisce in mezzo mondo le pelli croccanti e le carni profumate della porchetta. Ottimi anche gli altri prodotti.
  5. Porchetta Randolfo Leoni (via della Palombara, 13 Ariccia): si trovano salumi, coppiette e salsicce, ma la regina incontrastata delle preparazioni rimane la porchetta, in versione con testa o in tronchetto. Quando tradizione vuol dire lavoro di famiglia, questo è un altro esempio di continuità.
  6. porcehtta leoni Porchetta di Isabella Leoni (via Perlatura 49, Ariccia): la porchetta è un grande prodotto dell’enogastronomia laziale, e come tale deve essere trattato. Guanciali e coppiette del Leoni sono un ottimo motivo di sosta, ma la missione di famiglia è soprattutto una: la produzione di una porchetta dalla crosta scrocchiarella e dalla carne sapidamente suadente.
  7. Ariccia Porketta (via di Mezzo 1d, Ariccia): un produttore, con una piccola sede anche a Roma, tra i favoriti della capitale. A sceglierlo, anche Alessandro Pipero del ristorante Pipero al Rex. Non abbiamo ancora provato, ma sembra inutile temporeggiare.
  8. Porchetta Cioli (via variante di Cancelleria snc, Ariccia) un nome che è nell’immaginario di ciascuno castellano, e nei ricordi di molti romani. La porchetta di Cioli è sulle tavole da tanti anni, e continua a deliziare grazie al grade equilibrio del condimento e alla cottura accorta. Una garanzia di continuità, senza dimenticare l’ottimo guanciale o la carne fresca.
  9. Ponte Porchetta del ponte (via Vallericcia, 126 Ariccia): nella parte alta della classifica il confronto è fatto su termini altissimi: carni di allevamenti italiani, prive di conservanti e coloranti e certificate. Un prodotto di grandissima qualità e di grande soddisfazione al palato, sia per gusto che per consistenza. Sollazzevole oltre ogni limite.
  10. Porchetta Bernabei (corso Vittoria Colonna 13, Marino): infine, il top di gamma, la porchetta di Bernabei a Marino. Che non si offendano abitanti e produttori di Ariccia, ma questa è una porchetta speciale a nostro parere. Solo tronchetti per la norcineria di Vitaliano, che cuociono a 90 °C per mantenere la succosità delle carni e permettere una asciugatura uniforme della pelle. La porchetta è arrendevole e inebriante, croccante nell’esterno, scioglievole nel grasso e profumatamente incontrastabile. Ottima scelta.

Aspettiamo la vostra opinione nei commenti: qual è il miglior produttore di porchetta?

  • IMMAGINE
  • Montecarlonews