- SPECIALI
- Cucina Cinese
Cina: il galateo del ristorante
6 Agosto 2014
Mangiare e bere in Cina, o in uno dei numerosissimi locali che ormai spopolano in tutta Italia e nel mondo, è senza dubbio un’esperienza molto diversa dalla nostra, date le molte differenze tra la loro cultura e quella tipicamente occidentale. Una tra le più grandi diversità è relativa al fatto che, al contrario di noi italiani abituati a mangiare ognuno dal proprio piatto, in Cina generalmente si ordinano pietanze che poi saranno condivise con tutti i presenti al tavolo. Vediamo nello specifico cosa dice il galateo del ristorante cinese, per non fare nessuna gaffe.
Se siete in compagnia di amici cinesi, al vostro arrivo nel ristorante salutate prima il più anziano, poi presentatevi agli altri ospiti sconosciuti.
- Fatevi suggerire dall’ospite d’onore (o dal più anziano) dove sedere. In Cina conta molto il rispetto verso chi ha un’età più avanzata.
In un qualsiasi ristorante cinese ogni commensale ha una propria ciotola o piatto e dovrà utilizzare le bacchette per prendere il cibo dai piatti comuni posti sul centro.
Preparatevi al fatto che il padrone di casa oppure chi vi ha invitati al ristorante potrà mettere il cibo dentro la vostra ciotola, senza nemmeno chiedervi il permesso: può sembrare strano per noi occidentali ma in Cina questo gesto è segno di ospitalità.
- Lasciate che il più anziano si serva per primo.
Sulla tavola c’è uno dei vostri piatti preferiti? Non rubate la porzione agli altri e non mangiatelo velocemente, come se non l’aveste mai provato prima: cercate di prendere sempre una porzione adeguata che non fuoriesca dalla ciotola a vostra disposizione.
- Premesso che vi consigliamo di ordinare pietanze senza ossa, in Cina è una pratica comune lasciare le ossa – ad esempio del pollo – sul tavolo, o anche buttarle sul pavimento. Tuttavia consigliamo di metterle in un fazzoletto o chiedere ai camerieri un piatto extra.
Non c’è da imbarazzarsi se non si sanno utilizzare le bacchette: potrete chiedere un cucchiaio o una forchetta, facilmente disponibili in ogni ristorante. Noi comunque vi consigliamo di provare le bacchette, non è poi così complesso.
- Attenzione a non infilzare le bacchette in un alimento e soprattutto non giocateci: in Cina è considerato di pessimo gusto.
Non versatevi mai da bere senza prima aver riempito il bicchiere di chi vi sta accanto.
- Alla fine del pasto è importante lasciare un po’ di cibo nel piatto perché dimostra che le quantità sono state più che sufficienti. Nel caso in cui doveste finire tutto, chi vi ha invitati continuerebbe a riempirvi il piatto.
- In Europa è a volte considerato un gesto maleducato ma in Cina è possibile mettere i gomiti sul tavolo da pranzo: a loro non importa.
Mangiare rumorosamente, per quanto molti pensino il contrario, è considerato legittimo solo per i noodles, gli spaghetti in brodo.
- Nei ristoranti cinesi si chiacchiera solitamente ad alta voce e, anche in alcuni locali rinomati – soprattutto la sera – c’è un gran rumore che potrebbe infastidirvi. Superate la cosa e adeguatevi, così fan tutti.
- Spesso in Cina è consentito fumare al ristorante: se per voi è un problema chiedete un tavolo accanto a una porta, in una posizione defilata.
Chi ha bisogno di tossire o starnutire dovrebbe usare un fazzoletto per coprirsi la bocca, comunque è meglio scusarsi e allontanarsi: i cinesi non gradiscono che si soffi il naso a tavola.
- Per quanto riguarda le bevande, attenzione che non ci sia del ghiaccio perché in Cina l’acqua corrente non è potabile e dovrebbe essere bollita prima di poter essere consumata.
- Cosa dice il galateo del ristorante cinese quando arriva il momento del conto? Se siete stati invitati, cercate di insistere un po’ prima di pagare, poiché è un segno di rispetto verso l’ospite più anziano. Un po’ la stessa regola che vale anche da noi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cina: il galateo del ristorante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.