Home Cibo Gastronomika: a San Sebastian arrivano i cuochi italiani

Gastronomika: a San Sebastian arrivano i cuochi italiani

di Francesca Martinengo

La XVI edizione di Gastronomika, convegno dedicato all’alta cucina, arriva a San Sebastian dal 5 all’8 ottobre e quest’anno il Paese ospite sarà l’Italia.

Ci siamo: lunedì 6 ottobre si accenderanno le luci sul palco del Palacio Kursaal per la XVI edizione di Gastronomika, la manifestazione che riunisce nella cittadina basca di San Sebastian l’alta cucina internazionale. 4 le differenti aree che compongono Gastronomika: la sezione Alta che nell’Auditorium del Kursaal ospita le demo degli chef; la Wine Session, dedicata all’enologia, con alcuni dei massimi esponenti del settore, da Luca Maroni a Ferran Centelles (ex sommelier a El Bulli); lo spazio OFF ospiterà invece attività e laboratori mirati, come Cucinare con…, sessioni di lezioni private con un massimo di 5 allievi per chef; le Cucine Private, con non più di 15 allievi.

Gastronomika2

Tra gli chef: Dani Garcia, Quique Dacosta, Andoni Luis Aduriz. Domenica 5 ottobre sarà invece il giorno dedicato al pubblico, che davanti al Kursaal potrà degustare il miglior street food italiano. la nazione protagonista di gastronomika 2014 è l'italiaInfine il Mercato, che conterà 150 aziende espositrici dei migliori prodotti spagnoli ed internazionali. Ma, soprattutto, il Paese ospite di Gastronomika 2014 sarà l’Italia. Il claim-tema è infatti Italia: North vs South, a significare che il nostro è un Paese dalle molte identità e culture. E, di conseguenza, dalle molte cucine: un caleidoscopio di sapori che insieme danno vita alla tavola dello stivale. Filo conduttore della kermesse basca sarà questo alternarsi di cucina meridionale con quella settentrionale, di quella tradizionale con le ricette di avanguardia, con le rivisitazioni di sapori antichi.

Davide Scabin
davide scabin

A illustrare tutta la nostra biodiversità ci saranno 24 chef stellati italiani per un totale di 30 stelle: tra questi Carlo Cracco, Massimiliano Alajmo, Gennaro Esposito, Davide Scabin, Norbert Niederkofler, Arcangelo Dandini, Enzo Coccia, Enzo Piccirillo, Andrea Berton, Matías Perdomo, Lorenzo Cogo e Alberto Manassei. Ovviamente brilleranno anche i nomi più grandi della cucina spagnola, come Joan Roca, Carme Ruscalleda, Quique Dacosta, Eneko Atxa, Ángel León, Francesco Paniego, Ramón Freixa e Dani García.

  • IMMAGINE
  • Queserie La Antigua
  • Identità Golose