Google 2014: le ricette più cercate
Le ricerche di Google, ormai è risaputo, sono un ottimo strumento per capire cosa succede nel mondo, cosa attrae gli utenti, cosa li appassiona davvero, ma è anche un mezzo per capire tendenze e abitudini quotidiane. E il settore della cucina e delle ricette non fa certo eccezione. Lo abbiamo già fatto con gli chef, oggi tocca alle ricette.
Cosa succede nel mondo
Secondo i report di Google – che evidenziano le parole chiave più digitate nel 2014 dagli utenti di tutto il mondo sul motore – anche quest’anno è cresciuto il numero di ricerche relative agli alimenti salutari e ai grandi classici di sempre, come la pizza. Sono la cucina cinese, francese e indiana le più cercate al mondo nel 2014 Ed ecco che emerge subito qualche curiosità: gli utenti giapponesi hanno effettuato più ricerche sulla cucina francese di quanto non ne abbiano fatte i francesi stessi in Francia. E le stesse tendenze, solo apparentemente incomprensibili, si sono evidenziate per la cucina argentina, che ha registrato più ricerche tra gli utenti australiani che in Argentina, e per i britannici, che hanno cercato informazioni e curiosità sulla cucina indiana più degli indiani stessi. Tra le cucine internazionali più cercate dagli utenti di tutto il mondo troviamo quella cinese, quella indiana e a seguire la cucina francese.

Tra le curiosità culinarie emerse nel 2014 tra le ricerche degli utenti di tutto il mondo troviamo l’ormai celebre Cronut, una fusione dei termini croissant e donut (la ciambelle di Homer Simpson). La ricetta di questa ciambella fatta di pasta di croissant fritta è stata diffusa in rete per la prima volta nel 2013 e nel corso di quest’anno ha conquistato il 17° posto nella classifica mondiale di ricerche in ambito culinario.
E sempre in ambito internazionale, emerge un’altra curiosità riguardante le ricette più cercate per cucinare le uova. Al primo posto, tra le preferenze, troviamo le uova mimosa, seguite dalle golosissime uova alla scozzese, le uova strapazzate, le uova in salamoia e infine le uova sode.
E in Italia, quali sono le ricette più digitate del 2014?
Anche tra le ricerche effettuate dagli utenti italiani su Google nel corso del 2014 troviamo numerose curiosità. Tra le ricette più popolari ci sono le Chiacchiere, tipico dolce di Carnevale che qualcuno vorrebbe sicuramente poter gustare tutto l’anno, visto che le ricerche di questo termine iniziano a salire già dal mese di settembre per calare solo a maggio.
Al secondo posto troviamo la piadina romagnola, seguita dalle castagnole, altro dolce carnevalesco goloso e sempre apprezzato, i brownies, dolce tipico della cucina anglosassone e oggi famoso in tutto il mondo, la rainbow cake, torta di pan di spagna multicolore, le uova ripiene, il guacamole, i bagels, la crema vulcanica, resa famosa dal pastry chef televisivo Ernst Knam. Infine troviamo il sanguinaccio, dolce tipico di molte regioni del sud d’Italia, preparato originariamente con il sangue di maiale e il cioccolato, e oggi riproposto in tante versioni differenti. Tutte senza sangue suino.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Google 2014: le ricette più cercate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.