Durante le feste di Natale si mangia troppo, ma una giornata disintossicante può aiutare: ecco 5 consigli da seguire per sentirsi meglio senza soffrire.
Il pranzo di Natale si è concluso da poco e già all’orizzonte si profila il cenone di capodanno. Così, ai piatti di cappelletti fumanti, ai carrelli di bolliti ricchi di salse, alle grandi fette di cotechino e panettoni ripieni di mascarpone ingurgitati fino a ora, durante le feste si mangia troppo, ma una giornata disintossicante può aiutare si aggiungeranno grassi piatti a base di capitone o cotechino, montagne di lenticchie e fiumi di vini e alcolici. Come godersi pranzi e cene con amici e parenti senza sensi di colpa e senza buttare alle ortiche mesi di sacrifici e di lotte con la bilancia? La parola magica è equilibrio, perché se è giusto, soprattutto durante le feste, non sentirsi sempre a dieta e fare qualche strappo alle regole di un’alimentazione sana, tuttavia è sbagliato lasciarsi troppo andare. Ecco quindi 5 consigli per una dieta disintossicante della durata di un giorno, per sopravvivere a queste feste mangiando, senza per questo cominciare il nuovo anno con troppi chili in più.
-
Bevete molta acqua e rinunciate a bevande gassate e zuccherate e super alcolici. Partite con un bicchiere a temperatura ambiente (o addirittura tiepido) appena svegli e proseguite con tisane non zuccherate o tè, possibilmente verde, se fate fatica a bere solo acqua.
-
No a piatti elaborati. Privilegiate preparazioni semplici, evitando salse e intingoli: per condire è meglio un filo di olio a crudo misurato con un cucchiaino. Preferite la cottura a vapore, alla griglia, al forno; sostituite il più possibile il sale con spezie ed erbe aromatiche: aggiungono sapore e gusto ai vostri piatti, senza essere dannose per il corpo.
-
Non saltate i pasti. Un digiuno di 12/24 ore all’interno della settimana è senz’altro salutare, ma è meglio arrivarci per gradi e non improvvisare: le vacanze di Natale non sono il momento migliore per cominciare. Dopo il pranzo impegnativo non sedetevi poi a tavola per finire gli avanzi e preferite invece un piatto leggero come una buona insalata o una zuppa di verdure arricchita con erbe aromatiche. In ogni caso, servitevi una porzione più contenuta rispetto alle vostre abitudini, magari utilizzando un piatto più piccolo per ingannare gli occhi.
-
Vegani per un giorno. Fate a meno di latticini, uova e carne e date spazio alla vostra fantasia provando qualche ricetta veg. Usate verdure di stagione (come i cavoli in tutte le loro forme e i finocchi), cereali alternativi al grano (farro e orzo), legumi e frutta.
-
Muovetevi. Mettete da parte le scuse e datevi, letteralmente, una mossa. Non è necessario sudare ore in palestra, ma è importante fare un po’ di movimento. Basta una camminata di un’ora per sentirsi meglio e aiutare il vostro corpo a eliminare le tossine. Se fuori piove o fa freddo utilizzate i tutorial sul web per fare almeno 45 minuti di attività aerobica dolce la mattina e altri 30 prima di cena.
- IMMAGINE
- Mirror