Farina adatta ai celiaci: scienziati al lavoro
Buone notizie per i celiaci. Uno studio tutto italiano ha scoperto un modo per nascondere le tossine del glutine presenti nella farina, all’organismo. I ricercatori dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Cnr di Avellino, hanno studiato un metodo scientifico che consentirebbe di detossificare la farina, evitando in questo modo, la reazione allergica senza alterare le proprietà organolettiche dei cibi.uno studio del cnr di avellino sta provando a realizzare una farina detossificata per evitare la reazione allergica al glutine “Un’alterata risposta infiammatoria verso il glutine è alla base della patologia celiaca – spiega uno dei ricercatori Mauro Rossi – La strategia innovativa sviluppata al Cnr consiste in un trattamento enzimatico effettuabile direttamente sulle farine o semole di grano in grado di mascherare le sequenze tossiche del glutine. Con questa formula – prosegue Rossi – il glutine non viene più riconosciuto dai linfociti responsabili dell’infiammazione“. La celiachia in Italia è un fenomeno in aumento: sono oltre 150 mila i casi diagnosticati su circa 600 mila persone potenzialmente intolleranti al glutine (fonte AIC -2013) pari all’1% della popolazione, per questo si spera che entro l’anno la farina “detossificata” possa essere immessa sul mercato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Farina adatta ai celiaci: scienziati al lavoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.