Dagli USA la mela OGM che non annerisce
Una mela OGM che non annerisce: questa la rivoluzionaria scoperta canadese che ha avuto il via libera alla commercializzazione. Coldiretti non ci sta.
Una mela che non annerisce subito dopo averla tagliata. E’ questa la rivoluzionaria (?) idea avuta dall’azienda canadese Okanagan Specialty Fruits che ha dato vita alla Arctic Apple, una mela OGM che grazie ad un gene anti-macchia riesce ad inibire la reazione che solitamente la mela ha una volta a contatto con l’ossigeno. in arrivo dagli usa una nuova mela ogm: la sua caratteristica è che non diventa nera subito dopo il taglioIl Dipartimento dell’agricoltura statunitense ha approvato il progetto e ha dato il via libera alla commercializzazione. Saranno due i tipi di mela OGM immesse sul mercato americano a partire da fine 2016: la Golden Delicious e la Granny Smith. E se le mele modificate arrivassero anche in Italia? Coldiretti ha fatto sapere che, se per l’azienda produttrice è una scoperta rivoluzionaria, la commercializzazione di questi prodotti potrebbe ben presto diventare una minaccia per i coltivatori diretti. Con oltre 70 mila di ettari coltivati e 2 milioni di tonnellate di raccolto, il nostro paese è il primo produttore di mele in Europa molte delle quali hanno un riconoscimento comunitario Igp e Dop. Inoltre, sempre secondo l’associazione dei coltivatori diretti, gli italiani sarebbero contrari all’utilizzo di biotecnologie nell’agricoltura: secondo alcuni recenti sondaggi il 73% degli interpellati ha espresso il proprio scetticismo in merito.