5 alimenti da non mettere mai nel frullatore
Elemento imprescindibile di una cucina degna di questo nome, ormai da decenni il frullatore è sicuramente tra gli elettrodomestici più utilizzati. Frullati, frappè e salse, con il suo aiuto diventano un gioco da ragazzi, ma le sue principali funzioni, sminuzzare e tritare, sanno essere anche ottime alleate nella realizzazione di piatti più impegnativi. Le tipologie di frullatori più comunemente utilizzate sono quelle a immersione, dotati di fruste e ideali per impastare, e i frullatori verticali dotati di caraffa o blender. Di frullatori al giorno d’oggi ne esistono davvero di tutti i tipi: variano a seconda della potenza del motore, del tipo di caraffa (in plastica o in vetro) e del tipo e della velocità delle lame. Per fare in modo che il vostro elettrodomestico funzioni sempre bene negli anni, vi consigliamo cosa non mettere nel frullatore.
- Se intendete ottenere una granatina di ghiaccio per rinfrescare i vostri frullati, smoothies e frappè, vi consigliamo di versare nel blender oltre al ghiaccio anche un po’ d’acqua che consenta l’adeguato scivolamento dei cubetti tra le lame. L’azione miscelante dell’acqua farà sì che l’impatto del ghiaccio con le lame sia meno violento e questo salvaguarderà a lungo andare le lame da un prematuro deterioramento.
- Con il vostro frullatore potrete sminuzzare vari tipi di alimenti per realizzare impasti. Se si tratta di carne, vi consigliamo di ricorrere ad un robot da cucina o tritatutto poiché il frullatore tradizionale non è propriamente indicato: i pezzi infatti rischiano di essere irregolari.
- Quando si è in presenza di ricette che prevedono l’utilizzo di semi da triturare e macinare, il frullatore tradizionale non vi aiuterà. I semi infatti resteranno interi quindi privati delle proprietà dei loro estratti.
- Anche per quanto riguarda le spezie, per una loro macinatura omogenea, vi consigliamo di utilizzare un tritatutto, soprattutto in presenza di spezie a bastoncino come la cannella o in grani.
- Per evitare di rovinare le lame, non inserite nel frullatore alimenti surgelati, specialmente se ancora interi o ridotti a pezzi di grandi dimensioni.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 5 alimenti da non mettere mai nel frullatore inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.