Le Strade della Mozzarella 2015: il programma dell’evento
il 13 e il 14 aprile si svolgerà a Paestum l’atteso evento Le Strade Della Mozzarella: moltissimi gli ospiti italiani e internazionali.
“Un’edizione molto internazionale”, questa la definizione che gli organizzatori de Le strade della mozzarella hanno dato riguardo all’evento che si svolgerà a Paestum i prossimi 13 e 14 aprile, al Savoy Beach Hotel. Internazionale per la presenza di numerosi chef provenienti dall’estero: una delle guest star più attese è Jacques Genin che presenterà la sua cheesecake con mozzarella di bufala campana Dop e ricotta. Ma internazionale anche perché gli interventi degli chef nostrani avranno come fulcro l’esportazione del made in Italy, attraverso il tema del viaggio essenziale. Agrodolce è media partner per questa edizione 2015.
Tre saranno le sale impiegate per gli interventi dei protagonisti, ognuna di esse si ricollega ad uno stile musicale ben preciso: la sala Kind of White si basa sul jazz, mentre il blues napoletano si riconduce inevitabilmente a quella Pasta, mozzarella e pummarola. Una cucina anni Ottanta, più rock, sarà invece protagonista nella sala Rock and White. Quest’anno non si parlerà solo di mozzarella: il discorso è stato esteso anche ad altri due prodotti del territorio campano che rappresentano l’Italia nel mondo, la pasta e i pomodori. Interessante sarà il dibattito, moderato dal giornalista Luciano Pignataro, dedicato alla pizza integrale. “Integrale o integralisti?”, dilemma che negli ultimi tempi ha coinvolto gli amanti della pizza napoletana e a cui si cercherà di dare risposta attraverso le testimonianze di sette pizzaioli d’eccezione. Ecco tutto il programma:
13 aprile – Sala Kind of white

- 10.45 Saluti Domenico Raimondo, Presidente Consorzio mozzarella di bufala campana DOP
- 11.00 Pino Cuttaia modera Enzo Vizzari
- 12.00 Niko Romito modera Marco Bolasco
- 13.00 Giuliano Baldessari modera Enzo Vizzari
- 14.00 Emanuele Scarello modera Paolo Marchi
- 15.00 Pausa
- 16.00 Heinz Beck modera Fiammetta Fadda
- 17.00 Ciccio Sultano modera Luigi Cremona
- 18.00 Sang Hoon Degeimbre modera Maria Canabal
- 19.00 Jaques Genin modera Eleonora Cozzella
13 aprile – Sala Pasta, mozzarella e pummarola

- 12.00 Cristina Bowerman modera Antonio Scuteri
- 14.00 Ernesto Iaccarino modera Guido Barendson
- 16.00 Oliver Glowig modera Luigi Cremona
- 18.00 Rosanna Marziale modera Stefano Caffarri
13 aprile – Sala Rock and white

- 13.00 Igles Corelli modera Fiammetta Fadda
- 15.00 Matias Perdomo modera Claudio Sacco
- 17.00 Luigi Taglienti modera Alberto Cauzzi
- 19.00 Bo Bech modera Mattias Kroon
14 aprile – Sala Kind of white

- 10.00 “Pizza napoletana, integrale o integralisti” modera Luciano Pignataro
- 11.00 “Siamo tutti camerieri” modera Paolo Marchi
- 12.00 Christian Puglisi modera Mattias Kroon
- 13.00 Salvatore Tassa modera Guido Barendson
- 14.00 Roberto Petza modera Marco Bolasco
- 15.00 Pausa
- 16.00 Paco Morales modera Angela Barusi
- 17.00 Kobe Desramaults modera Maria Canabal
- 18.00 Piergiorgio Parini modera Eleonora Cozzella
- 19.00 Massimo Bottura modera Fiammetta Fadda
14 aprile – Sala Pasta, mozzarella e pummarola

- 11.00 Francesco Sposito modera Enzo Vizzari
- 13.00 Francesco Apreda modera Lorenza Fumelli
- 15.00 Christian e Manuel Costardi modera Enzo Vizzari
- 17.00 Riccardo Camanini modera Andrea Petrini
13 aprile – Sala Rock and white

- 12.00 Giovanni Passerini modera Alberto Cauzzi
- 14.00 Mariannna Vitale modera Stefano Caffarri
- 16.00 Roberto Flore, Nordic food lab modera Paolo Marchi
- 18.00 Cristian Torsiello modera Luigi Cremona
La manifestazione si chiuderà con un party finale dedicato alla pizza napoletana, abbinata allo Champagne Bruno Paillard, all’Oleandri Resort, a cui si parteciperà solo su invito. Ma per accedere al congresso c’è ancora tempo: gli accrediti per partecipare a LSDM si chiuderanno infatti il 10 aprile. Sul sito tutte le informazioni necessarie.
- IMMAGINE
- Fashionfortravel
- Gianluca Biscalchin