Qual è la differenza tra congelare e surgelare?
Congelare o surgelare? Entrambi i metodi di conservazione del prodotto presentano delle differenze determinate dai gradi e dalle tempistiche di raffreddamento. Regolato anche da un apposito decreto legislativo, surgelare è un procedimento industriale; congelare è invece un'azione casalinga il surgelare è un procedimento industriale in cui è utilizzato uno specifico macchinario che porta rapidamente il prodotto a una temperatura di 80 °C sotto lo zero. Importante è sapere che un alimento surgelato non deve superare i 18 °C sotto lo zero nelle fasi successive al surgelamento e quindi nel mantenimento, negli spostamenti e nello stoccaggio. Il congelare invece è un procedimento casalingo, dalle tempistiche rallentate, che prevedere l’utilizzo del freezer di casa, le cui temperature nelle migliori delle ipotesi oscillano fra -25 °C e -18 °C, e di contenitori impermeabili quali politene, cellophane per alimenti, alluminio, plastica e vetro temperato.
La differenza fra i due metodi di conservazione si manifesta quando nella fase di raffreddamento all’interno del prodotto si formano dei cristalli di ghiaccio di diverse dimensioni. I liquidi nelle cellule di un alimento surgelato si raffreddano rapidamente andando a creare dei piccoli cristalli, che permettono al prodotto di mantenere buone quantità di principi nutritivi.
I cristalli che si formano in un alimento congelato in casa sono di dimensioni maggiori e tali grandezze possono causare dei danni alle strutture interne, facendo fuoriuscire liquidi cellulari. È quindi importante non andare incontro a tempi di congelamento eccessivi, visto che più questi aumentano più si alza il rischio di perdere vitamine e sali minerali. Porre quindi attenzione alla data di congelamento, evitando di superare un anno per la frutta, 3 mesi per i cibi cotti e dai 2 ai 12 mesi per la carne cruda, la cui tempistica varia in base alla grandezza del pezzo, al taglio e al tipo di animale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Qual è la differenza tra congelare e surgelare? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.