Corto Circuito dei Contadini: a Vieste il meglio dell’enogastronomia del Gargano
Se il primo assaggio di primavera non vi è bastato e volete onorare la tanto agognata stagione potreste lasciarvi inebriare dall’atmosfera del Gargano con un evento tutto incentrato sulle eccellenze e i prodotti tipici dell’enogastronomia del promontorio pugliese. Domenica 24 e lunedì 25 maggio in piazza della Marina Piccola sul lungomare di Vieste, il Gal Gargano (Gruppo di Azione Locale) in collaborazione con Luigi Cremona e Witaly presenterà Corto Circuito dei Contadini, l’evento del Gargano per il Gargano, terra di scorci mozzafiato sul mare cristallino, ma non solo. Terra soprattutto di persone, produttori e prodotti d’eccellenza che avranno la possibilità di farsi realmente conoscere nello scenario che più li rispecchia.
Una sola grande manifestazione gratuita e aperta al pubblico ma con 3 macro aree: l’area Show Cooking vedrà chef di tutta Italia alle prese con la preparazione di piatti tipici del Gargano, seguita dalle relative degustazioni. l'evento sarà diviso in 3 macro-aree: showcooking, esposizioni e classroom Tutto intorno l’area espositiva permetterà ai produttori di entrare direttamente in contatto con gli operatori del settore e il pubblico di appassionati e giornalisti, presentare e far degustare i propri prodotti. Non potranno mancare gli chef locali, che nell’area Classroom presenteranno le proprie ricette valorizzando ingredienti e prodotti della filiera agroalimentare garganica. La particolare enogastronomia del Gargano, per la sua caratteristica posizione e conformazione geografica, prevede infatti una variegata quantità di prodotti che spaziano dal mare alla terra passando per la laguna. Scopo dell’appuntamento è valorizzare e promuovere questa varietà nel nome del cibo e del vino di qualità.
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 11.00 alle 21.00 di domenica e dalle 10.00 alle 16.00 di lunedì . Un’ottima occasione per visitare la Perla del Gargano e le sue bellezze naturali e storiche intrise di tanto folklore.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su eventi, puglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.