Le ragioni per bere un caffè sono davvero innumerevoli, dalla pausa allo svegliarsi la mattina: ne abbiamo elencate 12 tra le più comuni e diffuse.
Diciamolo pure: c’è sempre una buona ragione per bere un caffè, e se non c’è la si trova. La nostra vita è costellata di caffè, chi non può più berlo per questioni di salute soffre pene indicibili, crisi d’astinenza, momenti di sconforto emotivo, veri e propri drammi esistenziali. Il caffè ci aiuta a vivere, diciamolo. È un’ottima scusa per tutto, scandisce e divide le fasi della giornata; il caffè dà senso a al lavoro, allo studio; il caffè è sinonimo di pausa; il caffè ci piace. Le ragioni per berlo sono veramente innumerevoli: ne abbiamo snocciolata qualcuna per voi: vi ci ritrovate?
-
Lunedì: basta la parola. Quale tragedia può vivere un essere umano il lunedì mattina? Impensabile non bersi una caffettiera da almeno 3 tazzine da soli appena scesi dal letto.
-
Svegliarsi la mattina in generale: la sveglia mattutina per molti di noi è uno dei momenti più atroci da affrontare durante la giornata. Che sia lunedì o che sia giovedì, per un'enorme fetta della popolazione mondiale, l’unico modo per farsene una ragione e scendere dal letto, è quella di accendere il fuoco sotto la caffettiera e aspettare che l’aroma di questa mitica bevanda si diffonda nell’aria. Una volta nella tazzina, con la sua giusta dose di zucchero, niente potrà fermarci.
-
Farsi coraggio ed entrare in ufficio: dai, diciamo la verità, l’ingresso in ufficio è sempre difficile. Perché non prorogarlo di quei 5 minuti per fare una bella tappa caffè al baretto proprio lì fuori e cominciare la giornata lavorativa di slancio?
-
Pausa caffè (metà mattina): intorno alle 11.00 del mattino si comincia a cercare di dare un senso alla nostra giornata, che sia lavorativa o di studio. L’attenzione comincia a scemare: se il senso non lo trovi, che fai, non te lo bevi un bel caffè alle macchinette?
-
Contrastare il sonno post-pranzo: appena finito di pranzare, che abbiate mangiato tanto, che abbiate mangiato poco, che faccia caldo, che sia freddo, non vi viene un certo abbiocco? E come lo volete affrontare, se non con un bel caffè?
-
Pausa caffè (metà pomeriggio): in quei bei pomeriggi che non passano mai, un caffè ti aiuta a sopravvivere e a portare a casa la giornata.
-
Per mantenere sana e duratura una convivenza: preparare il caffè la mattina al proprio compagno è certamente un ottimo modo per evitare una lite o far iniziare la giornata all'altra persona con il piede giusto.
-
Stimolare un approccio: invitare qualcuno per un caffè è ben più elegante che per un aperitivo. Senza dover dire niente, è implicitamente ovvia la volontà di rimanere svegli: a far che lo deciderete insieme.
-
Spezzare la fame in qualsiasi momento della giornata: se siete a dieta oppure no, e siete in preda a un tremendo attacco di fame, la vostra tazzina di caffè sarà preziosissima. Unico avvertimento: non abusatene.
-
Stare in compagnia: sei in giro con un'amica a fare shopping? Un caffè è quello che ci vuole per ricaricare le batterie, fare due chiacchiere al bancone sui massimi sistemi, e ricominciare alla grande a spendere soldi.
-
Chiarire una situazione sentimentale finita da poco (avendo però la speranza di ricominciarla): quella del “bersi un caffè e fare due chiacchiere” è una delle scuse più antiche del mondo. Non vi è mai capitato nella vita? Bugiardi.
-
La scusa per fumarsi una sigaretta: “No, ma io non sono tabagista, fumo poco, però sai una dopo il caffè...”, è una delle frasi più dette e sentite al mondo.
- IMMAGINE
- Shutterstock