In occasione dei 30 anni del formaggio grattugiato in busta Ferrari, lo chef Misha Sukyas ha elaborato un menu completamente basato sul formaggio.
Accendere i fornelli in queste giornate afose è attraente quanto andare a pagare una bolletta scaduta, ma una pasta veloce veloce non si nega a nessuno, specie un grande classico. Proprio qualche sera fa, in occasione dei 30 del formaggio grattugiato in busta Ferrari, l’estroso Misha Sukyas, sous chef di Carlo Cracco in Hell’s Kitchen, ha tirato fuori dalla toque la sua versione della cacio e pepe, la pasta veloce e insidiosa per eccellenza, oltre a un menu intero dedicato al formaggio.
Dimentichiamoci per un attimo che la cacio e pepe di solo pecorino avrebbe bisogno, perché il procedimento della versione di Misha era troppo curioso: lo chef ha scaldato il latte assieme ai formaggi grattugiati in un pentolino, fino al momento in cui i legami proteici si sono rotti; dopo essersi separati dal grasso e dall’acqua, i legami hanno formato dei grumi, che ha scolato e reso croccanti. La pasta è stata quindi condita con latte e siero di formaggio e rifinita con la parte proteica croccante e spolverizzata di cacio e pepe.
Il formaggio è stato il protagonista anche del resto del menu, come ad esempio nelle Finte melanzane ripiene di parmigiana.
A seguire, i croccanti Cubi di pollo alla Kiev ripieni di Gran Mix Classico.
Si è concluso in dolcezza con il Cono gelato ai formaggi.