Home Cibo Il Cous Cous Fest diventa maggiorenne: ecco la 18ª edizione

Il Cous Cous Fest diventa maggiorenne: ecco la 18ª edizione

di Stefania Pianigiani

Dal 18 al 27 settembre le strade di San Vito Lo Capo si animano per la diciottesima edizione del Cous Cous Fest, tra cibo, arte e musica.

San Vito Lo Capo anche quest’anno fa da ponte ideale tra le culture dei paesi che si affacciano sulle rive del Mediterraneo e non solo, dando vita per la diciottesima volta al Cous Cous Fest. Dal 18 al 27 settembre nella cittadina siciliana 10 Paesi diversi diventeranno uno all’insegna dello scambio e dell’integrazione. giunto alla diciottesima edizione, il cous cous fest animerà le vie di san vito lo capo per 10 giorni Il Cous Cous Fest è davvero uno scrigno di sapori che si confondono, di odori che si mescolano, ma soprattutto di idee che prendono ferma e stimolano anche i più grandi chef. Non dimentichiamoci che l’idea vincente dello scorso anno dello chef Enrico Panero del ristorante Da Vinci di Eataly Firenze, il suo cannolo di cous cous, è stato premiato come Piatto dell’anno 2015 a Identità Golose. E quali saranno gli ingredienti principali della manifestazione? Questo piatto povero per 10 giorni animerà le piazze e le strade sanvitesi con showcooking di chef stellati, degustazioni, lezioni di cucina per grandi e bambini, gare gastronomiche e tanto divertimento.

claudio sadler
claudio sadler

Nelle caratteristiche case del cous cous sparse per il paese, ogni giorno della manifestazione fino a mezzanotte, saranno servite oltre 30 ricette diverse con carne, pesce, verdure, varianti esotiche e gluten free. Ogni giorno si alterneranno sul palco grandi chef stellati come Claudio Sadler e Giancarlo Morelli, mentre Filippo La Mantia coinvolgerà il pubblico nell’incocciata della semola. Non mancheranno i volti televisivi di Hiroiko Shoda, Chiara Maci, Andy Luotto, Sonia Peronaci e i vincitori di Masterchef Italia e Hell’s Kitchen Stefano Callegaro e Mirko Ronzoni. Tutti i piatti presentati saranno poi assaggiati dal pubblico presente.

cous cous fest

Sabato 19 e domenica 20 settembre 6 chef italiani scelti tra una cinquantina di candidati, si sfideranno nel Campionato italiano di Cous Cous, promosso da Bia, l’azienda italiana leader nella produzione di cous cous biologico. 6 chef italiani scelti tra circa 50 candidati si sfideranno nel campionato italiano di cous cous E chi sono i 6 chef prescelti? Ettore Moliteo di Catania e il suo “Citruscous” a base di cous cous dolce; Domenico Della Salandra, milanese, cercherà di stupire con un impresa per niente facile, la rivisitazione del cous cous alla Norma. Ancora dalla Lombardia arriva Stefano De Gregorio con il suo Viaggio in Sicilia, Salvatore Lipari di Palermo proporrà seppioline e cous cous e ancora Tindaro Ricciardo di Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese, preparerà cous cous al basilico con vellutata di zucchine e caponatina nebroidea. Da Venezia arriva lo chef del Vecio Fritolin, Daniele Zennaro, con il Cous cous di barena, dove s’incontrano sapori della laguna e delle barene veneziane: le seppie al nero e i canestrei, la salicornia e il brodetto di pesci poveri a legare i sapori del mare. A giudicare questi piccoli capolavori, una giuria popolare e una giuria tecnica, capitanata dalla blogger Chiara Maci. Lo chef che si aggiudicherà la vittoria andrà di diritto a far parte della squadra italiana di cous cous capitanata da Rocco Pace, chef sanvitese Doc.

cous cous fest gara internazionale

Oltre al campionato italiano, ci sarà anche la gara internazionale, con le sue anime allegre e colorate. Attraverso il cous cous si ha la possibilità di toccare con mano uno scambio di culture, lingue e religioni diverse, e di vederle unite grazie al cibo. Quest’anno al campionato del mondo partecipano paesi come Tunisia, Italia, Marocco, Mauritius, Stati Uniti, Francia, Israele, Brasile, Senegal e Palestina. Le gare del Cous Cous World Championship si svolgeranno dal 24 al 26 settembre, e a giudicare il piatto vincitore ci sarà una giuria tecnica composta da chef e giornalisti di settore, presieduta dallo chef Claudio Sadler.

caparezza
caparezza

Lo spettacolo dei concerti gratuiti e dei talk show sarà il tassello per completare questa grande festa: questa volta sono attesi sul palco Caparezza, Marracash e Vinicio Capossela. Il mare di san Vito Lo Capo e dei suoi dintorni, come la bellissima Riserva dello Zingaro, saranno lì ad aspettarvi per farvi riposare tra un piatto di cous cous e l’altro.

  • IMMAGINE
  • Cous Cous Fest
  • Youtube