Il 21 settembre a Bra, a Cheese, è stata presentata la nuova guida Osterie d’Italia Slow Food 2016: ecco le nuove chiocciole assegnate nelle varie regioni.
Bra: il 21 settembre dal palco di Cheese, che è arrivato alla decima edizione, Marco Bolasco ha presentato la guida Osterie d’Italia 2016 di Slow Food, e ha detto molto chiaramente che le osterie sono un luogo di socialità, 140 novità nella nuova edizione della guida osterie d'italia slow food dove si sta bene a tavola non solo se si mangia un buon piatto. Sul palco anche il presidente di Slow Food Gaetano Pascale e Carlin Petrini, che ha tenuto a sottolineare come in platea ci fossero le più belle osterie italiane e che, grazie anche al lavoro dei curatori, in questa edizione della guida viene fuori una comunità di osti, un grande valore aggiunto ai 1707 locali recensiti, le 140 novità e le 250 osterie che si sono aggiudicate la chiocciola, ossia i locali che meglio incarnano i valori di Slow Food.
Licia Granello di Repubblica, intervenuta alla presentazione, ha assunto una linea ottimista, aggiungendo che la cucina la fanno i cibi, i prodotti e gli osti che fanno rete e le mani che lavorano. A Cheese e durante la presentazione della guida è stato più volte ribadito che il cibo vero si difende con i denti, che bisogna continuare a dare spazio ai giovani, il futuro, e insegnar loro quello che sappiamo, perché non c’è futuro senza memoria. Petrini ha tenuto anche a sottolineare come le osterie siano il motore dell’Italia, e di non fare come in Francia dove hanno lodato i grandi ristoranti e stanno lasciano morire i bistrot.
140 novità entrate in guida sono davvero tante, noi vi segnaliamo le 20 nuove osterie che si sono aggiudicate la chiocciola quest’anno:
- La Casa nel Bosco - Cassinasco, Asti
- Impero - Sizzano, Novara
- La Pergola - Gesualdo, Avellino
- Umberto - Napoli
- Famiglia Principe 1968 ex Luna Galante - Napoli
- Il Sogno - Mirano, Venezia
- Le Delizie di Maria - Irpino, Frosinone
- La Briciola di Adriana - Grottaferrata, Roma
- Da Bernardo - Isole Pelagie, Agrigento
- Da Luciana - San Pietro Patti, Messina
- Al Ritrovo - San Vito Lo Capo, Trapani
- Osteria della Villetta - Palazzolo sull'Oglio, Brescia
- Antichi Sapori - Andria, BAT
- Cibus - Ceglie Messapica, Brindisi
- A Viassa - Dolceacqua, Imperia
- Borgo Spoltino - Mosciano Sant'Angelo, Teramo
- Vecchia Marina - Roseto degli Abruzzi, Teramo
- Agra Mater - Calmurano, Macerata
- Ponterosa - Morrovalle, Macerata
- La Taverna dei Briganti, Crotone