Nuove aperture a Roma: tocca a Pasticcio
Apre a Roma Pasticcio, in zona Portuense. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo locale.
Ancora una (ennesima) apertura nella Capitale, ancora un nuovo format, ancora un posto da raccontare. Non saranno forse troppi? Comunque questa volta l’idea ci diverte. Si tratta di Pasticcio. Questa è la promessa: da domani, giorno dell’inaugurazione, in questo posto a ridosso del Tevere trionferanno cibi alla griglia, pizze, cocktail e, ovviamente, i pasticci.

Incastonato su Lungotevere Portuense, al civico 200, Pasticcio è stato affidato alle mani di Matteo Chiappini: una guida culinaria caratterizzata da meticolosità, semplicità e passione per i piatti tradizionali: Carbonara, Amatriciana e Gricia non mancheranno di certo, lo scommettiamo, come anche trippa, coda, pajata, coratella e vignarola e altri spunti di romanità.

Pasticcio percorre il filo di una tradizione longeva con l’obbiettivo di attraversare l’Italia da nord a sud e farci scoprire le tradizioni gastronomiche nostrane e, in certi casi, d’oltreoceano, come la Apple pie e la Chocolate pie o il francesissimo Pasticcio Ratatouille. L’arancino vegetariano prende spunto dalla Sicilia così come il Pasticcio di melanzane e anellini di pasta e al pasticcio con le sarde alla palermitana; c’è anche la Basilicata col Pasticcio di baccalà, peperoni cruschi, ceci e patate, la Liguria con quello di coniglio alla cacciatora e olive taggiasche, e New York con il suo Pastrami.

Tra le offerte c’è la griglia sia di carne sia di pesce: hot dog, spuntature di maiale piccanti e burger componibili. Tra gli antipasti, l’involucro croccante di supplì, crema fritta, fiori di zucca e carciofi. E se voleste optare per la pizza, da Pasticcio troverete (finalmente!) la classica romana dalla sfoglia bassa, stesa a mano e con impasto a lunga fermentazione. Pasticcio è aperto dall’aperitivo fino all’after dinner di ogni giorno della settimana, e per il brunch nel week-end. I prezzi sono nella media: dai 2,50 € ai 12,00 € per antipasti e contorni, 10€ per i primi e fino a un massimo di 25 € per i secondi.