Home Cibo La Pasta Rummo nelle mense scolastiche italiane

La Pasta Rummo nelle mense scolastiche italiane

di Giovanni Mercadante

Dopo l’alluvione del Sannio dello scorso 14 ottobre, nella sede del Pastificio Rummo si inizia a pensare alla riapertura dell’azienda che da oltre 160 anni produce pasta a Benevento.  La solidarietà in questi giorni è stata davvero tanta, basti pensare all’hashtag #saveRummo che ha letteralmente spopolato sui social. Ma per fortuna, in casi come questi, quando a

Dopo l’alluvione del Sannio dello scorso 14 ottobre, nella sede del Pastificio Rummo si inizia a pensare alla riapertura dell’azienda che da oltre 160 anni produce pasta a Benevento. 75 mila firme per salvare il Pastificio Rummo La solidarietà in questi giorni è stata davvero tanta, basti pensare all’hashtag #saveRummo che ha letteralmente spopolato sui social. Ma per fortuna, in casi come questi, quando a rischio ci sono numerosi posti di lavoro, la solidarietà è sempre tanta: è notizia di questi giorni che uno dei più grandi gestori di mense scolastiche in Italia, a partire dalla prossima settimana ha deciso di servire la pasta Rummo nelle scuole dove è presente.

Federico Francesco Ferrero, vincitore di Masterchef 3
Federico Francesco Ferrero, vincitore di Masterchef 3

La gara di solidarietà che ha praticamente coinvolto tutta Italia, è nata dall’idea di Federico Francesco Ferrero, il medico nutrizionista vincitore della terza edizione di Masterchef Italia. È stato proprio lui a dare la buona notizia a Cosimo Rummo spiegando che l’azienda ha deciso di rimanere anonima, ma l’impegno è stato già sottoscritto. il pastifico rummo produce pasta nel benenventano da oltre 160 anniIl medico nutrizionista aveva anche lanciato una petizione indirizzata al Ministro della Pubblica Istruzione Giannini e ai presidenti di 20 Regioni affinché coinvolgessero le mense scolastiche nella campagna di solidarietà al Pastificio Rummo. “Il merito, per la verità, è della sensibilità degli italiani, che ci hanno consentito di raccogliere 75 mila firme in poche settimane. Ma certo la nostra non è stata che una piccola parte, per rimettere in sesto il pastificio c’è voluta tutta la tenacia di una realtà che ha saputo non arrendersi di fronte all’alluvione”, così si è espresso per Repubblica Federico Francesco Ferrero.

  • IMMAGINE
  • La Prova del Cuoco
  • Vita