Tutto alla piastra: a Roma apre Plancha
Dal 19 dicembre 2015 apre a Roma Plancha, locale del quartiere Salario dedicato alla cottura su grandi piastre speciali. L’abbiamo visitato per voi.
C’è una figura retorica delle lingua italiana che identifica una parte per il tutto, come a dire che un singolo pezzo possa identificare l’interezza di un concetto da esprimere; in questo caso è un progetto, un nuovo locale di Roma, Plancha. grandi piastre di cottura ispirate alla tradizione spagnola mescolate alle cotture nipponiche del teppan In un quartiere che sempre più (ma a piccoli passi) vede fiorire ristoranti che con il tempo si conquistano attenzione e fiducia, da sabato 19 dicembre il locale aprirà i battenti in via Bergamo 28. Dalla cucina a vista, sia da strada sia dal bancone che accoglie nel locale, si capisce subito che la sineddoche è nel nome, un metodo di cottura identificativo dell’offerta gastronomica: tutto cotto alla plancha. Grandi piastre di cottura, ispirate alla tradizione spagnola miste alle tecniche di cottura nipponiche del teppan, tutto secondo la moderna tecnologia che consente di cuocere a temperature comprese tra i 200 e i 230 °C senza raggiungere il punto di fumo dei grassi, ma soprattutto senza aggiungerne altri oltre a quali naturalmente contenuti in carne e pesce, a tutto vantaggio del gusto e della salute.
Una cucina semplice, basata sul fondamento che un ingrediente di elevata qualità abbia poco bisogno di manipolazione, che non serva aggiungere ma che in certi casi la sottrazione sia la strada giusta: la carne, il pesce, le uova, le verdure e pure la frutta sono cotti per brevi periodi sulla plancha, restando morbidi e succosi, trattenendo al loro interno tutti gli aromi e i profumi.
Ad aggiungersi all’offerta la possibilità di provare i grandi formati XXL da condividere con i commensali nella vera essenza della tavola che è proprio la convivialità: a rotazione saranno proposti secondo la disponibilità del mercato fiorentine di grande taglio, maialino o coniglio intero cotti a bassa temperatura e finiti in plancha, galletto alla diavola o quello che l’estro e l’inventiva dello chef idea.
Plancha è un luogo informale e accogliente, “con un’offerta trasversale adatta a una pausa pranzo tra colleghi, con speciali formule infrasettimanali, a un aperitivo o a una cena tra amici” racconta Ludovica Giordano Orsini, alla guida del nuovo ristorante, invocando anche allo sguardo trasversale delle proposte in carta che vedono anche noodles e marinature speziate per le proposte alla plancha.
Grazie anche alla consulenza della Laurenzi Counsulting il nuovo ristorante del Quartiere Salario, Plancha, si avvale di una proposta di buon rapporto qualità prezzo nella carta dei vini, insieme a una selezione di birre artigianali, sia alla spina sia in bottiglia. A completare il tutto il comodo bancone in ingresso che ospita e delizia i clienti in attesa del tavolo con cocktail dedicati ai vari momenti della giornata, in modo da poterne fruire senza fatica a ogni ora.