Attenzione! La macchina del caffè è piena di batteri
Uno studio scientifico, pubblicato su Scientific Reports, ha dimostrato che il luogo ideale per il proliferare di batteri è la macchinetta del caffè. Nonostante le proprietà antibatteriche della caffeina, infatti, i luoghi caldi e umidi, sono perfetti per accogliere la maggior parte dei microbi, e quindi che sia in cucina o in ufficio, a detta dei ricercatori spagnoli dell’Università di Valencia, che hanno condotto lo studio, siamo circondati di batteri. Gli studiosi hanno analizzato 10 tipi diversi di macchinette con sistema Nespresso (considerate uno standard del caffè in cialda) e si sono concentrati nei vassoi che raccolgono le gocce di caffè scoprendo che diverse comunità di batteri, da 35 a 67 generi diversi di batteri, si annidano proprio lì.
I ricercatori tengono però a precisare che i microbi non arrivano dalle cialde o dal tipo di macchinetta (delle quali non è stata riscontrata alcuna differenza), ma dall’ambiente piuttosto favorevole e, talvolta, dalle mani degli stessi utilizzatori. Niente paura: nessun pericolo secondo gli scienziati che consigliano comunque di evitare il contatto con il liquido raccolto nel vassoio sottostante con altre parti della macchinetta, oltre a frequenti lavaggi con acqua e sapone.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Attenzione! La macchina del caffè è piena di batteri inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.