Sequestrate 3 tonnellate di cagliata estera
Tre tonnellate e mezzo di cagliata proveniente da Germania e Irlanda, con valore di circa 90mila euro, sono state sequestrate in un caseificio della Murgia barese perché in pessimo stato di conservazione e congelata in modalità non conforme alle corrette procedure. L’indagine è nata dopo un’analisi sui prezzi di vendita al dettaglio, notevolmente superiori al costo della materia prima. Un cittadino barese di 59 anni, titolare dell’attività, è stato deferito dall’Autorità Giudiziaria.
Sul caso è intervenuta anche la Coldiretti: “Sono questi i comportamenti – dichiara il presidente Roberto Moncalvo – che provocano una distorsione del mercato, deprimono i prezzi pagati agli allevatori italiani e causano la chiusura degli allevamenti. Di fronte a questa escalation di truffe e inganni per salvare il made in Italy non c’è più tempo da perdere e occorre rendere subito obbligatoria l’indicazione di origine del latte in tutti i prodotti lattiero caseari per garantire la trasparenza dell’informazione e la salute dei consumatori”. In Italia, infatti, una mozzarella su quattro in vendita è ottenuta dalle cagliate e non direttamente dal latte.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Sequestrate 3 tonnellate di cagliata estera inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.