Culinaria 2016: ecco tutti gli ospiti italiani
Anche quest’anno il palco di Culinaria – Il gusto dell’identità, si annuncia affollato di ospiti e grandi chef: al Capitol Club di Roma il 20 e 21 febbraio.
Anche quest’anno il palco di Culinaria – Il gusto dell’identità, si annuncia affollato di ospiti e grandi chef. Lo spettacolo della cucina, in scena al Capitol Club di Roma il 20 e 21 febbraio prossimi, gioca di contrasti, incontri inaspettati, di cuochi ultra pop e solide certezze della scena gastronomica. Ce n’è per tutti i palati, insomma, da quelli più scafati agli neofiti dell’alta cucina, declinata giocando con la tesi futuriste del “mangiare con arte per agire con arte”. Ma chi sono gli chef italiani della decima edizione di Culinaria? Agrodolce vi svela chi ci sarà e quando sarà possibile incontrarli.
-
Paolo Lopriore. Il sabato si parte di slancio con la cucina di Paolo Lopriore, uno dei più celebri allievi di Gualtiero Marchesi, attesissimo nella Capitale. Qui che si presenta in coppia con lo scultore e designer Andrea Salvetti (nella foto): i due amici, in procinto di aprire un nuovo ristorante alle porte di Como, racconteranno la loro idea di libertà ai fornelli spinta al limite estremo.
-
Quasi Stranieri. Sul palco salirà poi Giovanni Passerini, chef romano ormai adottato dalla Capitale francese, seguito da Roy Caceres del Metamorfosi di Roma. La domenica ci sarà anche Anthony Genovese, geniale chef de Il Pagliaccio di Roma che come gli altri di questa lista, è portatore sano di gene misto, italia/resto del mondo.
-
Chef Rubio superstar. Folla in visibilio: non mancherà uno dei protagonisti più attesi di questa edizione, ovvero Chef Rubio: l’appuntamento col più social dei cuochi italiani è dalle 18 alle 19, un’ora ai fornelli per raccontare il suo concetto di cucina e raccontarsi, andando oltre gli schemi del personaggio televisivo. Sarà sul palco insieme a Lorenza Fumelli, direttore editoriale di questo sito.
-
I dolci di Walter Musco, e la notte di Bowerman e Puglisi. L’evento ospita infatti nel tardo pomeriggio di sabato, alle 19, Walter Musco, della Pasticceria Bompiani di Roma dove si possono gustare le sue celebri torte, omaggi a grandi artisti come Jackson Pollock, al Bauhaus di Walter Gropius e a Piero Manzoni. Andare oltre i preconcetti è uno degli imperativi di Culinaria 2016, che sfida anche il tabù degli orari e porta sul palco Cristina Bowerman quasi a mezzanotte per farla dialogare con il saggista e storico dell’architettura Luigi Prestinenza Puglisi: un incontro imperdibile.
-
Oltre la pizza... Bottura! Programma decisamente fitto quello di domenica, inclusi i momenti con gli ospiti internazionali che vi sveleremo nei prossimi giorni. Se è vero che i pizzaioli stanno diventando le nuove star del panorama enogastronomico, si parte con il più gourmet di tutti, ovvero Franco Pepe, il cui impasto è diventato celebre nel mondo. L’appuntamento cult, alle 15, è con Massimo Bottura che racconterà la sua idea di cucina.
-
Trio d'eccezione. Spazio poi ad altri grandi protagonisti della cucina italiana: dalle 16 in avanti si alterneranno sul palco Riccardo Camanini e Gianfranco Pascucci, principe indiscusso della cucina di mare. Per finire Terry Giacomello, l’allievo di Ferran Adrià, nuovo chef dell’Inkiostro di Parma.
- IMMAGINE
- Luciano Pignataro
- Identità Golose