Le Strade della Mozzarella fa tappa a Milano
Morbida, fresca e filante all’occorrenza, la mozzarella di bufala campana DOP si fa spazio tra i grandi chef con un evento speciale e attesissimo: Le Strade della Mozzarella o, se preferite la sigla social, LSMD. L’appuntamento enogastronomico dedicato a uno dei più grandi prodotti caseari made in Italy inaugura il 2016 facendo tappa a Milano, che farà da apripista agli appuntamenti di Paestum e Parigi, rispettivamente ad aprile e dicembre. Il 16 febbraio, presso lo Spazio Eventi Fresco&Cimmino (via Ugo Foscolo, 4) sarà possibile, previo accredito, partecipare alla IX edizione di questa rassegna dedicata alla regina bianca della tavola nostrana.
Lo show inizierà alle 14.00 con Alfonso Pepe della Pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino che ci racconterà la sua terra, la Campania. A seguire il mitico Ciro Salvo della pizzeria 50 Kalò; si inizia con le dolcezze di alfonso pepe per terminare con le invenzioni dei fratelli costardi chi meglio di lui può far vivere la tradizione della pizza col cornicione? Ad affiancarlo anche Gianfranco Iervolino di Palazzo Vialdo di Torre del Greco e Giuseppe Vesi di Fresco&Cimmino. Alle 17.30 si cambia musica, pur rimanendo sintonizzati su uno dei piazzi principe della cucina italiana: la pasta secca. Ne parlano Alessandro Negrini de Il Luogo di Aimo e Nadia moderato da Gianluca Biscalchin. Alle 18.15 è il turno di Ilario Vinciguerra, moderato da Carlo Spinelli: il tema è White. La dolcezza della mozzarella è siglata dai fratelli Christian e Manuel Costardi, autori l’anno scorso, a Paestum, della Meringa di bufala su letto di pomodoro. Moderatori dell’evento saranno Luca Biscalchin, Tommaso Esposito, Barbara Guerra, Luciano Pignataro, Carlo Spinelli e Paolo Vizzari.
La città meneghina, come sapete, sarà solo una delle tappe de Le Strade della Mozzarella che a maggio toccherà anche New York, per far dileguare il sapore italiano anche oltreoceano, per poi avviarsi alla conclusione nel mese d’ottobre presso la Capitale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lombardia, Milano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: