Home Cibo Cucinare con il prosciutto cotto in 10 ricette

Cucinare con il prosciutto cotto in 10 ricette

di Antonella Di Vietro

Buono già al naturale, il prosciutto cotto è un ingrediente che si presta a essere utilizzato in numerosi piatti: ecco 10 delle nostre ricette da provare.

Il prosciutto cotto, di colore rosa chiaro, possiede un gusto morbido come la forma che lo caratterizza. È la coscia di suino avvolta dalla cotenna, disossata e cotta a vapore dopo la salatura: il prosciutto cotto in commercio si distingue in tre categorie che ne definiscono la qualità un prodotto della gastronomia italiana molto apprezzato, sia per il suo gusto, sia per la versatilità gastronomica, in quanto è proposto sul mercato in diversi tagli e varianti. In commercio 3 distinte categorie ne definiscono la qualità: prosciutto cotto (con una umidità inferiore al 81 %, è ottenuto dalla coscia del suino eventualmente disossata, sgrassata, sezionata e privata dei tendini e della cotenna); prosciutto cotto scelto (nel pezzo devono essere presenti almeno 3 dei 4 muscoli principali della coscia intera del suino e il tasso di umidità deve essere inferiore o uguale al 78,5%); prosciutto cotto alta qualità (il prodotto deve avere al suo interno almeno 3 dei 4 muscoli suddetti ma il tasso di umidità deve essere inferiore o uguale al 75,5%). Digeribile e sicuro perché cotto, è ricco di proprietà nutrizionali tra cui la ricchezza di proteine. Spesso onnipresente in cucina, diventa un ottimo alleato per realizzare piatti di estrema facilità ma anche sfiziosi e originali. Dagli antipasti ai secondi, scopriamo insieme 10 piatti da cucinare con il prosciutto cotto.

  1. mousse-di-prosciuttoMousse di prosciutto cotto: antipasto semplice, di facile preparazione a base di cubetti di prosciutto, parmigiano, ricotta, panna e erba cipollina. Da accompagnare con  crostini di pane o tigelle, perfetto da presentare come finger food.
  2. cuori di sfoglia-6Cuori di sfoglia: piatto raffinato ma veloce e semplice da preparare. Piccoli ed eleganti  vol au vent ripieni di spuma di  prosciutto cotto di alta qualità e ricotta, ornati da pepe e gustose scaglie di pistacchi.
  3. Rose di melanzaneRose di melanzane: 40 minuti per dar vita a una valida alternativa agli antipasti tradizionali. Per gli amanti della verdura un piatto originale e di facile preparazione, ideale anche come finger food. Tra gli ingredienti impiegati per la girella: prosciutto cotto, melanzane, pasta sfoglia, parmigiano, passata di pomodoro, sale e olio.
  4. Tramezzini still life 1Tramezzino al prosciutto: da sempre un antipasto adattabile a infinite occasioni. Di semplicità e velocità estrema, fa gola per le sue sfiziose sfaccettature. In questa ricetta un mix di prosciutto, fontina, maionese e olive, rinnovano un classico.
  5. still_life_sorrentinosSorrentinos: primo piatto, di difficoltà media ma dal sapore particolare. Una pasta ripiena di origini sudamericane, precisamente argentine: ravioli tondi ripieni di prosciutto cotto, mozzarella e provolone, accompagnati da una salsa delicata di panna e prosciutto.
  6. lasagne-con-prosciuttoLasagne con prosciutto e formaggio: un classico della nostra cucina in versione bianca. La scelta ricade sul prosciutto di Praga, un salume dal sapore delicato e deciso perché aromatizzato e affumicato, accompagnato dalla dolcezza del provolone e dalla sapidità del parmigiano: un intesa vincente per un primo piatto di successo.
  7. cannelloni-ai-carciofiCannelloni ai carciofi e prosciutto: di difficoltà media, un altro originale primo piatto della cucina italiana ideale per essere gustato nella stagione fredda. Nel ripieno della pasta all'uovo, dove  il gusto deciso dei carciofi, avvolto dalla cremosità della besciamella, si sposa perfettamente con la delicatezza del  gusto del prosciutto.
  8. terrina-di-carne-e-prosciuttoTerrina di carne e prosciutto: ottimo secondo di carne, di semplice e veloce preparazione, da consumare freddo. Prende il nome dalla terrina di forma rettangolare in cui cuoce ed è un mix di carni, nel nostro caso vitello e pollo (ma ne esistono svariate versioni) a cui si aggiungono strati di prosciutto cotto, albicocche secche e patate lesse.
  9. coniglio-ripienoConiglio ripieno ai funghi con prosciutto: curioso secondo piatto per le fredde stagioni. Impegnativa la preparazione ma sicuramente più semplice se si utilizza  un coniglio intero già disossato acquistato dal macellaio di fiducia: funghi champignon e prosciutto cotto completano la farcitura. Perfetta l'idea di accompagnarlo con  patate al forno insaporite nella teglia di cottura del coniglio.
  10. omelette-con-prosciuttoOmelette al prosciutto cotto: il piatto che non si abbandona mai, il cui successo è sempre una certezza. Una portata ricca e semplice da preparare, che soddisfa tutti, grandi e piccini. Piegata o arrotolata, ripiena di prosciutto (meglio se quello di Praga) e formaggio filante, l'omelette si presta a essere accompagnata da un'insalata mista con julienne di carote o funghi freschi.