Arachidi: i benefici e 5 ricette per usarle in cucina
Dimenticatevi per un attimo le noccioline salate dell’aperitivo o quelle mangiate da Pippo di Walt Disney per diventare Super Pippo, vendute anche nei negozi di giocattoli negli anni ’80 per farle piantare ai bambini e vederle nascere. le arachidi sono piene di elementi benefici, ma non bisogna abusarne a causa del loro contenuto calorico Concentratevi su un altro aspetto: le arachidi sono una bella fonte di proteine, lisina, polifenoli, zinco, manganese, selenio, rame e vitamina B3. L’arachide è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee, originaria del Sudamerica e i suoi frutti sono chiamati anche spagnolette, noccioline americane, bagigi e cecini. Grazie ai loro principi, le arachidi possiedono una grande virtù energetica e sono consigliate sia agli atleti che ai ragazzi in fase di crescita. Sono un vero toccasana in caso di stress e affaticamento fisico, e migliorano la salute cardiovascolare. Contengono anche acidi grassi insaturi, fibre e antiossidanti, tutti nutrienti benefici per la salute, a patto di non abusarne troppo, poiché sono comunque molto caloriche. Oltre a sgusciarle e mangiarle come snack, vi consigliamo 5 ricette per usare le arachidi in cucina, una più sfiziosa dell’altra.
Insalata di pollo alla vietnamita. La fantasia in cucina è una preziosa alleata, e se seguite le nostre dritte, anche una semplice insalata di pollo può diventare più gustosa. Come? Rendendola un piatto unico con l’aggiunta di verdure, spaghetti di riso, pollo e arachidi. E per condire l’insalata vietnamita, fate un’emulsione sbattendo con la forchetta l’aceto, il succo di lime, la salsa di pesce e l’olio, fino a ottenere un composto omogeneo.
Pad thai. Se vi piace cucinare e qualche volta vi piace sconfinare nella gastronomia etnica, ecco una ricetta dalla Thailandia. Fatto con le tagliatelle di riso, riunisce i principali ingredienti della cucina thai. La ricetta è facile: le tagliatelle di riso sono saltate nel wok con la salsa di pesce, la pasta di tamarindo, zucchero, verdure, uova, tofu, arachidi e, a seconda delle varianti, sono aggiunti pollo o gamberi. Una preparazione ideale per sorprendere gli amici amanti delle cucine di altri Paesi.
Salsa Hoisin per la carne. Stufi della solita carne condita sempre nei modi più classici? Avete mai provato a glassarla? Vi suggeriamo la salsa Hoisin, molto usata nella cucina cinese, dal gusto piccante, che è usata per glassare la carne. Ha un sapore tendenzialmente dolce, ma anche sapido e piccante. Vi raccomandiamo di pesare gli ingredienti come descritto nella ricetta, in particolare non eccedete con lo zenzero.
Burro di arachidi. Il burro di noccioline è stato per anni insieme al bicchiere di latte freddo una delle cose che più vedevamo mangiare nei film e telefilm americani, insomma una delle preparazioni statunitensi più famose. Con la nostra ricetta facilissima potrete anche voi prepararlo in casa per poi spalmarlo sui toast o farci sfiziosi biscotti. Fatevene una bella scorta da tenere in dispensa: le vostre colazioni con pane, burro di arachidi e marmellata di mirtilli saranno ancora più golose.
Barrette alle arachidi. In Argentina queste barrette dolci sono molto popolari e sono chiamate Mantecol. Si preparano con la pasta di arachidi e della meringa, e dopo il loro riposo in frigorifero, prendono una consistenza croccante simile a quella del torrone. Ricetta perfetta come snack nutriente ed energico, e volendo si possono sostituire le arachidi con le nocciole. Si mangiano appena pronte oppure si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per almeno una settimana.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Arachidi: i benefici e 5 ricette per usarle in cucina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.