Home Cibo Food pairing: 9 abbinamenti improbabili che funzionano

Food pairing: 9 abbinamenti improbabili che funzionano

di Veruska Anconitano

Il food pairing è l’abbinamento insolito di cibi o bevande alla ricerca di un gusto nuovo: ecco 9 accostamenti assurdi che secondo noi funzionano.

Mai sentito parlare di food pairing? Si tratta dell’abbinamento insolito di alimenti o bevande alla ricerca di un gusto insolito e che, in alcuni casi, è anche difficile da mandar giù. Il food pairing è una delle grandi mode cicliche della cucina internazionale e non si esimono da questo neanche gli chef famosi, magari stellati, che giocano ad abbinare per stupire e stimolare. Abbiamo messo insieme una lista di alimenti abbinati in maniera insolita che funzionano anche se, a prima vista, sembrano davvero incompatibili.

  1. cioccolato e cavialeCioccolata e caviale. Scopre l’abbinamento niente di meno che lo chef Heston Blumenthal secondo cui, se il cioccolato e il sale stanno benissimo insieme, allora anche il caviale, con il suo gusto deciso, non può che sposarsi bene con il cioccolato bianco. Il motivo? Entrambi contengono  trimetilammina, una proteina che ne amplifica i sapori.
  2. ananas e formaggioAnanas e formaggio. Dalla Francia arriva questo abbinamento che, se ben studiato, ha molto senso. Il food pairing ideale vorrebbe protagonista un formaggio di tipo erborinato il quale, contenendo delle note fruttate, si sposa benissimo con l’ananas a cui è accomunato anche dall’esanoato di etile.
  3. banana e basilicoBanana e basilico. Se la banana è dolce, abbinarla con un’erba leggermente amara ne esalta il gusto e permette di rivisitarne il sapore.
  4. fragole e parmigianoFragole e parmigiano. Abbinamento ormai entrato nella storia della cucina: fragole e parmigiano sono spesso serviti insieme come dessert, in una sorta di caprese decisamente diversa dall’originale. Il motivo è legato al fatto che le fragole sono molto dolci e, abbinate a un formaggio sapido con un lieve sentore fruttato, si esaltano ancora di più dando vita a un mix davvero piacevole.
  5. calimochoVino rosso e Coca-Cola. Il famoso calimotxo spagnolo mescola due ingredienti apparentemente incompatibili: il vino, con il suo aroma deciso, e la Coca-Cola con le sue bollicine. Il risultato è un cocktail dolciastro che, ormai entrato nell’uso comune, è stato istituzionalizzato ed è adesso disponibile anche già pronto in bottiglie di vetro.
  6. anguria e fetaAnguria e feta. Restiamo nell’ambito del frutta+formaggio con il classico dell’estate, anguria e feta. Il risultato funziona perché la feta va a compensare il sapore dolce e la consistenza acquosa dell’anguria. Servito con poca menta fresca il sapore dell’anguria si amplifica ancora di più grazie alle note salate della feta.
  7. patatine e sundaeGelato e patatine fritte. Prendi del gelato e coloralo con salse e dolciumi di vario tipo e usalo per intingere le patatine fritte: assurdo? L'accoppiata è nata per caso tra i frequentatori dei locali della catena McDonald's e non risulta più nemmeno così inusuale: pare che (quasi) tutti l'abbiano fatto almeno una volta.
  8. mango sale e limeMango + lime + sale. Un abbinamento insolito ma che funziona benissimo. Il mango maturo con il suo sapore dolce è mitigato dal lime e dal sale per un risultato davvero particolare che funziona benissimo anche per i cocktail. Alcuni aggiungono anche del peperoncino in polvere.
  9. donut al baconDonuts e bacon. Dall’estro degli americani la ciambella fritta glassata di zucchero servita con bacon grigliato per un contrasto di sapori da provare. Se il bacon è aggiunto nell’impasto del donut, il risultato finale è ancora migliore.
  • IMMAGINE
  • NeoGAF
  • Food Network
  • Cherry Tea Cakes
  • Kitchen Butterfly
  • Mr Pineappleman