Yelp promuove la Settimana della Filiera Certa a Roma
Fino al 21 maggio Yelp ha organizzato a Roma la Settimana della Filiera Certa, eventi atti a valorizzare i prodotti biologici di provenienza sicura.
Il cibo è felicità, il cibo è fiducia tra produttori, bottegai e utenti finali per un consumo più consapevole, sostenibile ed etico; per questo Yelp ha inaugurato a Roma la Settimana della Filiera Certa che, fino al 21 maggio, la settimana della filiera certa punta a valorizzare i prodotti biologici, freschi e di provenienza sicura delizierà gli ospiti con eventi e iniziative speciali per diffondere il concetto di Filiera Certa, ossia una filiera conosciuta. Sono tanti i vantaggi che si hanno nell’acquistare prodotti genuini e biologici, freschi, prodotti sul territorio e di provenienza sicura; in molti hanno già abbracciato questa filosofia. Questo ulteriore stimolo non poteva che arrivare da Yelp, la piattaforma e app che ricerca e segnala le migliori attività commerciali su base locale, coinvolgendo direttamente la community di consumatori. L’evento in questione ha aperto le danze domenica 15 maggio presso l’azienda agrituristica Agrilab (Punteggio Yelp: 5/5) a Campagnano di Roma, dove i partecipanti hanno sperimentato in prima persona il concetto di Filiera Certa approcciandosi alle modalità di produzione e degustando prodotti freschi e di prima qualità. Ecco i prossimi appuntamenti.
-
Oggi 17 maggio ci si trova in via Carlo Caneva 15, dove si trova il pub Pork’n’Roll (5/5). Qui alle 19 sarà possibile godersi un aperitivo unico, nato dalla collaborazione con il celebre Gabriele Bonci (4.5/5) a base di panini farciti creati ad hoc per l’occasione. Da non perdere alle 18 neanche l’appuntamento presso l’ormai nota Oleonauta (5/5): una delle rare botteghe romane (in via Alessandro Piola Caselli, 39) specializzate nella vendita di olio extravergine d’oliva che per l’occasione propone incontri a base di degustazioni e narrazioni (Storie di olivi, uomini e olio con Davide Bardi della Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria).
-
Mercoledì 18 maggio sarà la volta dell’Aperitivo Senza Veli promosso da AnBe presso Beppe e i suoi formaggi (4.5/5) in via Santa Maria del Pianto 9/a, bottega di formaggi di produzione propria, specialità alimentari e vini, che vanta una selezione di grandi pani da piccoli forni, provenienti da tutta Italia.
-
Giovedì 19 maggio alle 18 l’arte agricola si trasferisce in città ed esattamente alla Piccola Bottega Merenda in via Anicio Gallo 59 (5/5), famosa per le sue freschissime verdure biodinamiche, che per la Settimana della Filiera Certa ospiterà un reading collettivo degli autori della casa editrice romana Gorilla Sapiens Edizioni.
-
L’evento finale di venerdì 20 maggio vede protagonista La Formaggeria (5/5), che animerà il Mercato di Piazza Epiro con un evento in cui saranno protagonisti i formaggi selezionati personalmente da Francesco Loreti.
A tutto questo si uniscono menu speciali e promozioni: fino al 21 maggio la bottega/bistrot Pro Loco Dol (5/5) in via Domenica Panaroli 35 realizzerà un menu esclusivamente a base di prodotti a marchio DOL a prezzo speciale, mentre la macelleria Bottega Liberati (4/5) in via Flavio Stilicone 278 attiverà un’offerta su vini e olio extravergine di oliva di produzione locale, oltre che su carni e prodotti di macelleria.
- IMMAGINE
- Zomato