Home Cibo 12 insalate di frutta per rinfrescarsi durante l’estate

12 insalate di frutta per rinfrescarsi durante l’estate

di Walter Farnetti

Le insalate di frutta possono essere vere e proprie portate, equilibrate da un punto di vista nutrizionale: eccone 12 da provare quest’estate.

Al primo caldo rovente tutti ci chiediamo imbarazzati perché mai aspettiamo l’estate, fingiamo d’amarla, ne parliamo in giro come fosse un evento; l’estate è afosa, distruttiva, ci asseta e fa sudare, aumenta i rischi di svenimenti e i colpi di testa. le insalate di frutta possono essere vere e proprie portate, equilibrate da un punto di vista nutrizionale Non è raro a luglio avere visioni mistiche che si rivelano in realtà terrificanti cali di zucchero. Di fronte a tutto questo brilla un’unica, deliziosa soluzione: la frutta. Anguria, meloni, susine, albicocche, pesche, ciliegie aiutano la sopravvivenza e, in alcuni rari attimi, rendono l’estate addirittura gradevole. Se nella più totale indolenza arriviamo a divorarla direttamente sul lavandino col succo che cola fino al collo, possiamo ricercare nei giorni migliori una maggiore compostezza. Le insalate di frutta costituiscono in buona sostanza un espediente per utilizzarla in vere e proprie portate, equilibrate da un punto di vista nutrizionale e particolarmente sfiziose per il palato. Ma soprattutto rinfrescanti. Ecco 12 insalate di frutta in cui cercare sollievo durante l’estate.

  1. papaya saladInsalata di papaya. Si tratta di un notevolissimo piatto thailandese, noto come Som Tam, da preparare con la papaya verde, possibilmente acerba. La papaya va tagliata a striscioline insieme a cavolo e carote; a queste verdure crude se ne aggiungono altre cotte: asparagi, fagiolini, broccoli. L’insieme va poi amalgamato con un saporitissimo pesto di gamberetti, arachidi, aglio, peperoncino, per concludere il piatto con succo di lime e zucchero.
  2. insalata di aranceInsalata di arance. È la versione articolata della più semplice arancia condita, ragione per cui possiamo fieramente rendere grazie alla Sicilia. Bisogna pelare a vivo molte arance e mescolarle con julienne di cipolla rossa. Dopo aver aggiunto olive denocciolate, si guarnisce con olio, sale, pepe e profumate foglie di basilico. Per un’aggiunta croccante e dissetante, si può tentare col finocchio. Non credete a chi vi dice che è un piatto invernale: va bene sempre.
  3. Insalata con le pesche. Una ricetta di cui la vostra dietologa sarà forse orgogliosa. Per prepararla, basta aggiungere alla misticanza dadini di pesche e qualche scaglietta di ricotta salata; come guarnizione, una salsa ottenuta con olio, senape, miele, sale e pepe.
  4. insalata di frutta alla filippinaInsalata di frutta alla filippina. Si tratta di uno spuntino decisamente ricco, tutt’altro che dietetico. Mescolate senza alcun tipo di inibizione cubetti di ananas, litchi, banane; adesso finalmente amalgamate con latte condensato. Se non siete ancora soddisfatti, aggiungete gelatina di ananas.
  5. capesante e insalata di fruttaInsalata di capesante, mango, mele e papaya. Si tratta di un piatto elegante, contraddistinto da molti preziosismi; le capesante devono essere scottate in padella con olio d’oliva e poi servite su un letto davvero rinfrescante: foglie di valerianella, fettine di papaya, fettine di mango e una croccantissima julienne di mele Granny Smith. Preziosa è anche la guarnizione, una salsetta ottenuta con succo di mandarino, succo di mango, senape, miele, tabasco, sale e pepe.
  6. anguria e fetaInsalata di anguria e ricotta salata. Un espediente davvero originale per sfruttare la freschezza dell’anguria; bisogna tagliare il cocomero a cubetti e poi disporlo in una ciotola; come condimento, useremo un’emulsione di olio e succo di limone (ben salata e pepata). Si finisce il piatto con una generosa grattugiata di ricotta salata.
  7. avocado e lamponiInsalata di avocado e lamponi. Un’insalata equilibrata e gustosa, che rivela molte virtù salutiste. La base sarà costituita da insalata iceberg e rucola, amalgamate con polpa di avocado; la guarnizione verrà invece composta con una leggera salsa di lamponi, olio, aceto, sale e pepe.
  8. Insalata di branzino con frutta fresca e secca. Un’insalata facile da preparare, ma sofisticata; in una ciotola dovete mescolare del songino con cubetti regolari di cetrioli e polpa di mango, a cui si aggiungono ribes e anacardi; infine, i filetti di branzino ridotti in piccoli bocconcini. Si condisce semplicemente con sale, pepe, olio.
  9. Kiwi Tomato SaladInsalata di kiwi. Insalata decisamente inusuale, con cui stupire tutti i commensali delle vostre cene in terrazza. Si uniscono pomodori ciliegino a spicchi, fette di kiwi, peperoncino, erbe aromatiche e, a piacere, cubetti di formaggio. Coloratissima e vagamente irriverente.
  10. insalata di pesche e bufalaInsalata di pesche grigliate e mozzarella di bufala. Un piatto con pochi ingredienti, ma dal gusto accattivante. Si prepara molta rucola da guarnire con pesche scottate velocemente in padella, bocconcini di mozzarella di bufala e un dressing di olio, limone, sale, pepe.
  • IMMAGINE
  • Kawaling Pinoy
  • Healthy Happy Life
  • There's A Newf in My Soup
  • Italian Food Forever
  • Steamy Kitchen