Home How to Cosa mangiano gli atleti alle Olimpiadi di Rio 2016?

Cosa mangiano gli atleti alle Olimpiadi di Rio 2016?

di Teresa Monaco

Manca pochissimo alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Rio 2016: vi siete chiesti cosa mangeranno gli atleti? Noi potremmo avere la risposta.

La dieta dei campioni? Per qualcuno sarà a base di amatriciana, uova e bacon, granite con brioche e chi più ne ha più ne metta, per altri, coloro che aspirano a eccellere nella grande manifestazione sportiva dei Giochi Olimpici di Rio 2016 è a base di frutta, legumi e carnela dieta ideale degli sportivi dovrebbe prevedere buone quantità di frutta, legumi e carne A parlare della giusta alimentazione per gli atleti, Alessandro Circiello, responsabile di Media & Pubblic Affairs di FIC e presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio. Secondo lui è necessario preferire alimenti proteici, ottimi per ogni genere di attività fisica, come la carne – sia bianca che rossa – e i legumi. Inoltre, visto che a Rio 2016 il fattore caldo è rilevante, non devono mancare alimenti con alta concentrazione di magnesio e potassio: fragole, banane, meloni e pesche, sono i favoriti.

estrattore

Andando nello specifico, Circiello consiglia l’utilizzo di un estrattore di succhiper dare al piatto il maggior contenuto nutrizionale possibile” e nel dettaglio di estratti da succo di limone, zenzero e sedano o estratti di alimenti zuccherini come mango e papaya (che il Brasile offre in abbondanza). Altrettanta importanza va riservata ai legumi, ai cereali e alle verdure ricche di fibre. Includere nella dieta anche la pasta è fondamentale, ma per sfruttare al meglio le sue potenzialità nutritive è bene mangiarla dopo averla condita con olio e magari con del pomodoro, in modo da diminuire l’indice glicemico del piatto, rendendolo più digeribile. A tutto questo si aggiunge il consumo di liquidi, almeno 2 litri al giorno.

pasta ai 3 pomodori (5)

Con i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro ai nastri di partenza – si terranno dal 5 a 21 agosto 2016 – gli atleti faranno bene a seguire la dieta giusta. Dopotutto se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno, un bilanciamento adeguato di frutta, legumi e carne potrebbe, oltre a evitare problemi di salute, regalare qualche bella soddisfazione agonistica.