10 varianti dell’insalata di patate che dovreste provare
•
L’insalata di patate è un piatto estivo facile da preparare e che si presta a tantissime varianti: ecco le nostre 10 preferite, dalla piccante alla greca.
L’insalata di patate è uno dei piatti estivi più interessanti da preparare perché, vista la sua versatilità, può essere arricchito in diverse maniere e personalizzato in base ai gusti dei commensali. Inutile dire, poi, che è un ottimo piatto da preparare in anticipo e che non richiede nessuna abilità particolare né tantomeno molto tempo, che in estate è condizione fondamentale per mettersi in cucina. A partire dalla ricetta di base, vediamo insieme alcune delle varianti più interessati da preparare per questa calda estate.
-
Insalata di patate dolci. Una variante rispetto alla classica insalata di patate è la preparazione con le patate dolci. In questo caso è bene condire il tutto con una salsa acidula o comunque dal sapore deciso che, abbinata alle patate dolci, va a creare un contrasto agrodolce piacevole. Le salse preferite sono la senape o una semplicissima maionese aromatizzata con aceto di vino bianco.
-
Insalata di patate al curry. Una volta cotte, le patate vanno condite con polvere di curry e aromatizzate con yogurt greco e coriandolo sminuzzato. Una variante decisamente particolare per chi ama i sapori speziati, anche quando è caldo.
-
Insalata di patate piccante. Per una versione forse poco estiva ma sicuramente piacevole aggiungere salsa piccante, anche la Sriracha thailandese va bene, e dare croccantezza all’insalata usando delle cipolline sminuzzate.
-
Insalata di patate con formaggio e prosciutto. Una variante ricca e adatta per i pranzi non leggeri che prevede l’utilizzo di prosciutto cotto a cubetti e formaggio semi stagionato tagliato a cubetti. Il tocco di freschezza è dato dalla maionese, da aggiungere poco prima di servire.
-
Insalata di patate con avocado. Avocado e patate sono una combinazione vincente e anti-fame: per un’insalata completa basta semplicemente preparare un’insalata di patate classica, aggiungere del prezzemolo fresco sminuzzato quindi tagliare a dadini un avocado non eccessivamente maturo e condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
-
Insalata di patate alla peruviana. Una variante che fa uso di ingredienti e sapori lontani, dal Perù e che prevede che le patate siano condite con formaggio fresco e salsa di amarillo ovvero peperoncino giallo peruviano. Il tocco in più sono le uova bollite che sono aggiunte alla fine.
-
Insalata di patate e pollo. Pollo, uova, cetrioli e una dose abbondante di maionese rendono questa insalata di patate il piatto ideale per far mangiare tutti, grandi e piccoli in estate. Un’altra versione può prevedere l’aggiunta di fagiolini, sedano e maionese light: perfetta per una pausa pranzo leggera e completa.
-
Insalata di patate al pesto. Il pesto alla genovese, classica salsa da preparare fresca in estate, può diventare la salsa di accompagnamento delle patate magari aggiungendo dei piselli freschi o dei fagiolini bolliti.
-
Insalata di patate con pesce. Merluzzo, salmone o anche tonno fresco leggermente grigliati sono l’accompagnamento perfetto per un’insalata di patate da mangiare tiepida o anche fredda. Come salsa di accompagnamento una tartara leggera che valorizza il pesce senza coprirlo.
-
Insalata di patate alla greca. La feta fresca tagliata a cubetti insieme ai pomodori e ad una dose abbondante di cipolla diventa l’accompagnamento ideale per le patate bollite, da condire con una dose abbondante di salsa tzatziki.
- IMMAGINE
- Taste
- Life Ambrosia
- Pillsbury
- California Avocado
- Betty Crocker
- Good to Know
- Tesco