Il ristorante più bello del mondo è a Londra (ma il più buono è italiano)
Il ristorante più bello del mondo, il German Gymnasium, si trova a Londra nei pressi di King’s Cross, presenta soffitti vetrati e tavoli di cristallo.
Il ristorante più bello del mondo? si trova a Londra, è il German Gymnasium che, ricavato dai resti una vecchia palestra, è stato decretato il vincitore durante l’ottava edizione del Restaurant & Bar Design Award. Il palazzo storico è stata la sede dei giochi olimpici nel 1866Il riconoscimento premia il suo particolare stile post-industriale con soffitti molto alti e vetrati, fiori in bellavista e tavoli di cristallo. Il locale, situato nei pressi di King’s Cross, uno dei quartieri più vivaci e frequentati della capitale inglese, unisce modernità ed eleganza grazie anche all’alta cucina mitteleuropea che ha lasciato soddisfatto chiunque l’abbia provata e, a discapito di quanto si possa pensare, i prezzi sono tutt’altro che proibitivi: aperitivi, zuppe e secondi oscillano tutti tra i 10 e i 30 euro circa, fatta eccezione per crudi di pesce e caviale. Gli elementi che hanno convinto la giuria ad assegnare il prestigioso premio sono l’architettura, la riqualificazione e la progettazione degli spazi del ristorante, che trova dimora in un edificio storico progettato nel 1864.
Disposto su due piani, il Gymnasium comprende il Grand Cafè aperto tutto il giorno, la pasticceria e il Meister Bar al piano superiore con birre, cocktail e distillati di alta qualità. C’è chi ha il più bello e chi ha il più buono: noi in Italia abbiamo il più buono e ne andiamo decisamente fieri. L’Osteria Francescana a Modena dello chef Massimo Bottura ha infatti conquistato lo scorso giugno, dopo anni di seconde e terze posizioni, il Monte Olimpo della gastronomia mondiale, grazie al primo posto ottenuto tra i World’s 50 best restaurants 2016. E per quanto riguarda i bar? In questo caso il vincitore del bar più bello del mondo è il Blue Wave di Barcellona, situato proprio in riva al mare e progettato in modo da ricreare la forma e il colore dell’onda.
- IMMAGINE
- German Gymnasium