Home Cibo 12 indirizzi per valorizzare l’Abbacchio Romano IGP

12 indirizzi per valorizzare l’Abbacchio Romano IGP

di Alessia Dalla Massara

Al via dal 9 al 13 novembre 2016 la seconda edizione del Patto con i ristoratori laziali e l’Abbacchio Romano IGP: ecco tutti gli indirizzi aderenti.

Un sodalizio d’eccellenza quello che si terrà dal 9 al 13 novembre 2016 in occasione della seconda edizione del Patto con i ristoratori laziali e l’Abbacchio Romano IGP a cura del Consorzio dell’Abbacchio Romano IGP. Un vero e proprio must delle tavole popolari e non solo, che ha ricevuto nel 2009 il riconoscimento di indicazione geografica protetta: basti pensare che l’Abbacchio Romano IGP, è presente in più di cento ricette tipiche della cucina laziale.

abbacchio

Scopo del Consorzio è quindi la promozione e la tutela del prodotto a marchio IGP, il cui marchio stesso ne certifica l’origine e la qualità, con particolare attenzione alla sua produzione e commercializzazione. In che modo? Vi chiederete. Grazie al contributo di ben 12 ristoratori laziali che metteranno a disposizione le loro sapienti doti culinarie per esaltare la genuinità e la veracità dell’Abbacchio Romano IGP. Taverne, trattorie, ristoranti gourmet e locali street food si passeranno il testimone (in questo caso l’abbacchio) in una vera e propria staffetta all’insegna del gusto. Non avrete che l’imbarazzo della scelta: a Roma i locali coinvolti saranno Alchimia Food Lab, Baccano, Il Convivio Troiani, Osteria Fernanda, Osteria di Monteverde, Mazzo, Primo al Pigneto, Pigneto 1870 e Retrobottega, mentre dislocati sul territorio laziale troverete Colline Ciociare (Acuto), Satricum (Latina) e Sora Maria & Arcangelo (Olevano Romano). 

Osteria Fernanda
Osteria Fernanda

Ciascun locale proporrà un menu degustazione che avrà come protagonista indiscusso, neanche a dirlo, l’Abbacchio Romano IGP: potrete sperimentare accostamenti insoliti e ricercati oppure gustare i piatti classici della tradizione. Un’occasione divertente e originale per sdoganare il falso mito dell’abbacchio come ingrediente principe di ricette semplici, povere e poco elaborate: degustare per credere. Noi non vediamo l’ora di ungerci le dita, e voi?