Home Cibo Aspettando Epicurea 2017: l’ultima cena di Luca Fantin

Aspettando Epicurea 2017: l’ultima cena di Luca Fantin

di Alfonso Isinelli

Si è concuso Epicurea, il food festival al Bulgari Hotel di Milano. Siamo stati alla cena di chiusura di Luca Fantin: vi mostriamo tutti i piatti.

Il 13 ottobre si è chiusa la terza edizione di Epicurea, il festival culinario svolto presso il ristorante dell’Hotel Bulgari di Milano.epicurea è il food festival presso il ristorante dell'hotel bulgari a milano La manifestazione, curata da Andrea Petrini, si è articolata in sette cene distribuite durante tutto l’anno, a partire da gennaio 2016: un giro tra cucine e chef di fama mondiale, da David Thompson del Nahm di Bangkok a Leonardo Pereira, da Dominique Crenn, fresca vincitrice del titolo di miglior chef donna ai World’s 50 Best Restaurants a Yannick Alleno, che ha riportato le tanto agognate 3 stelle Michelin in uno dei templi della ristorazione parigina, il Pavillon Ledoyen.

Leonardo Pereira
Leonardo Pereira

E ancora il californiano Matt Orlando, che ha espugnato Copenhagen con il suo Amass e Jack Zonfrillo. Le cene, pensate e realizzate d’ensemble al resident chef Mimmo Di Pinto, si sono susseguite stupendo e coinvolgendo, fino all’atto conclusivo di Luca Fantin: da Silea (Treviso) a Tokyo, dove dal 2009 è l’executive chef del Bulgari Restaurant nella Ginza Tower.

Luca Fantin durante la presentazione del suo libro
Luca Fantin durante la presentazione del suo libro

Il suo libro Bulgari. La cucina di Luca Fantin presentato proprio durante la cena, non è che un esaustivo riassunto del percorso dello chef durante gli anni passati in Giappone: dagli inizi, alla scelta di eliminare la pasta dal menu per via dei giapponesi non così avvezzi alla cottura al dente, fino alla scoperta delle innumerevoli materie prime del luogo e alla reintroduzione del carboidrato per eccellenza. Un percorso di conoscenza e integrazione tra due culture così distanti ma così ricche di potenziali interscambi gastronomici. La cena che abbiamo gustato ne è stata un esempio. Ecco i piatti della serata.

  1. epicurea2-2Tonno, ventresca e filetto in tartare, dove spezie e barbabietole rosse ne esaltavano la sapidità e la qualità unica;
  2. epicurea3-2Spaghetti freddi, lampante omaggio alla soba giapponese, scioccati dopo la cottura in acqua di mare e ghiaccio e poi mantecati con polpa di ricci;
  3. epicurea-4-2Il riso, Vialone Nano proveniente proprio dal Sol Levante, cotto in forno e arricchito con castagne e tartufo bianco;
  4. epicurea6-2Il cervo, marinato 24 ore con miele e ginepro dopo tre settimane di frollatura, poi cotto in padella e servito su fondo di scorzonera.
  5. epicurea7-2E infine il latte, che in Giappone viene spesso utilizzato microfiltrato e che a Epicurea diventa un dolce in tre consistenze, granita, semifreddo e mousse. Decisamente un finale in grande stile, in attesa dell'edizione 2017 per la quale sono previste sorprese e nuovi format. Attendiamo affamati e speranzosi.