Home Cibo Sigep 2017: a Rimini la fiera del gelato e della pasticceria fino al 25 gennaio

Sigep 2017: a Rimini la fiera del gelato e della pasticceria fino al 25 gennaio

di Francesca Panozzo

Sigep è la fiera internazionale dedicata al gelato e all’arte bianca che, ogni anno, si svolge a Rimini: ecco tutti gli appuntamenti fino al 25 gennaio.

Si è aperto lo scorso sabato 21 gennaio, alla Fiera di Rimini, Sigep, il salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, affiancato quest’anno da A.B. Tech Expo, il salone internazionale biennale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario.sigep si svolge alla fiera di rimini fino a mercoledì 25 gennaio Per festeggiare il 38° anno di attività, oltre 100.000 metri quadrati di spazi espositivi hanno accolto la rassegna di tutte le anticipazioni, le tendenze e le innovazioni riguardanti il mondo dello zucchero, del cacao e della panificazione. Una presentazione, rivolta sopratutto agli operatori professionali dei vari settori, di tutto ciò che serve per aprire una gelateria, una pasticceria o, in generale, un locale di successo: dalle materie prime agli ingredienti, dagli impianti alle attrezzature, fino ai servizi e all’arredamento. Ad affiancare l’area espositiva, un ricco programma di eventi ha accompagnato, e accompagnerà fino al prossimo mercoledì 25 gennaio, l’intero svolgimento della fiera (con non meno di 20 appuntamenti al giorno, senza contare le iniziative organizzate dai singoli espositori nei propri stand). Se l’arte bianca è la vostra passione, ecco tutti gli appuntamenti più rilevanti di Sigep 2017.

Il programma di Sigep 2017

dolci

I concorsi internazionali sono sicuramente tra le iniziative più stimolanti dell’intera manifestazione: fino al 25 gennaio i visitatori potranno assistere a varie competizioni, dalla Coppa Italia della particceria artistica ai campionati italiani di pasticceria seniores e juniores fino al concorso internazionale The Star of Sugar, durante il quale artisti della pasticceria provenienti da tutto il mondo, si cimenteranno nella realizzazione di vere e proprie opere di zucchero, in mostra fino alla fine della fiera. Gli amanti del gelato, invece, avranno la possibilità di scoprire, durante Il Gelato In-Forma, tanti gusti specifici e golosi pensati anche per chi si dedica all’attività sportiva, studiati e pensati dai top della gelateria italiana.

gelato

Alle tante dimostrazioni e show cooking, a cui saranno presenti anche grandi nomi dell’arte bianca come Knam e Massari, si aggiungono numerosi workshop, seminari e laboratori aperti al pubblico, presentati non solo in lingua italiana ma anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese, cinese e giapponese. Aprire una gelateria è il vostro sogno nel cassetto? Il 24 gennaio il convegno Da gelateria a impresa di successo offrirà spunti utili per chi voglia creare o rimodernare l’idea stessa di gelateria, coniugando insieme nuove tecnologie e prodotti di qualità. E per pizza, pasta e pane? Oltre al concorso internazionale Bread in the city, la cui finale avverrà martedì 24 gennaio, presso gli stand, si svolgeranno dimostrazioni, cooking show e seminari rivolti al mondo del lievito e della panificazione.