3 torte da decorare in compagnia
Ecco 3 torte da decorare con i vostri amici, divertitevi a glassare, disegnare e gustare questi ottimi dolci.
Che sia per un’occasione speciale o per la semplice voglia di distrarsi un po’ dalla routine quotidiana, è sempre il momento giusto per decidere di preparare una torta. Quante volte vi sarà capitato di aver voluto realizzare uno di quei dolci decorati e scenografici che si osservano nelle vetrine delle pasticcerie e quante volte avrete desistito dal vostro proposito per il timore di combinare un pasticcio? Cucinare un dolce, glassarlo e, solo dopo i tempi di attesa, decorarlo con minuzia potrebbe scoraggiare anche la pasticcera più ardita che è in voi. Avete mai pensato a quanto potrebbe essere divertente coinvolgere i vostri amici nella realizzazione di un dolce a più strati, con decorazioni in pasta di zucchero e chi più ne più ne metta? Tra risate, ciuffi di panna e nuvole di farina, il tempo volerà e il divertimento sarà assicurato. Ecco alcune idee se siete alla ricerca di ispirazione per decorare e personalizzare le vostre torte, qualsiasi sia l’occasione.
-
Una merenda tra amiche, in una di quelle giornate che partono con il piede giusto e che non possono che concludersi nel migliore dei modi. La Bundt Cake alla Vaniglia è la torta perfetta per concedervi una coccola di metà pomeriggio: soffice, leggera e golosa. Preparate tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari e mettevi all’opera. Per prima cosa montate in una terrina 2 uova medie con 150 g di zucchero fino a quando il composto non diventi omogeneo. Aggiungete a questo punto 150 g di farina 00, 1 bustina di lievito Pane degli Angeli, 30 g di amido di mais Paneangeli e 90 g di burro o di margarina. Quando l’impasto sarà bello liscio e nuovamente omogeneo aggiungete ½ cucchiaio di estratto di vaniglia in bacca Paneangeli e 100 ml di latte intero. Versate il composto in uno stampo per Bundt Cake, che avrete precedentemente unto con l'Ungiteglia Paneangeli. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare (se esce asciutto il dolce è cotto al punto giusto). Sformate la Bundt Cake alla vaniglia e lasciatela raffreddare su una gratella. Preparate la glassa al cacao Panenagli come indicato sulla confezione e versatela sulla Bundt Cake alla vaniglia. Decorate con abbondante granella di nocciole Paneangeli. Preparate una tazza di caffè e chiacchierate a più non posso.
-
Hai una amica che sogna il viaggio della vita, lo sogna da anni e non fa che parlarne. Per il suo compleanno avete riunito tutte le forze e comprato quel biglietto che anela da sempre. Da brave amanti delle sorprese, ora che non sospetta nulla, dovrete preparare una torta che sia un indizio inequivocabile del piano che state architettando. Cosa c’è di meglio di una torta a forma di borsetta, per richiamare in modo velato (ma non troppo) alla sorpresa che la aspetta? Chiama la più duratura che hai e fatti aiutare. La torta, oltre ad essere molto scenografica, sarà una sorpresa anche per il palato. Pronte? Si Parte. Sbattete leggermente 3 tuorli (conservando gli albumi) con 3 cucchiai di acqua bollente e aggiungete 100 g di zucchero sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Aggiungete 1 fialetta all’aroma di arancia Paneangeli e un pizzico di sale. Montate gli albumi a neve fermissima e, sempre sbattendo, aggiungete 50 g di zucchero. Unite gli albumi montati all’impasto a base di tuorli, setacciate 100 g di farina 00 mescolata a 100 g di Frumina Paneangeli e infine aggiungete una bustina di lievito Pane degli Angeli setacciato. Lavorando con l’aiuto di una frusta a mano incorporate delicatamente il tutto, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto in modo che la neve non si smonti. Versate l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) con il fondo foderato con carta da forno e cuocete per 30-35 minuti circa nella parte inferiore (media per forno a gas) del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas: 190°C). Per la preparazione della crema versate in una terrina 250 ml di latte, 250 g di burro, il contenuto di due buste di crema al cioccolato Paneangeli e lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico per circa 2 minuti. Tagliate la torta raffreddata in due strati, farcite lo strato inferiore con un terzo della crema, ricomponete la torta e ricoprite la superficie con un altro terzo della crema. Colorate 300 g di pasta di zucchero Paneangeli con il colore per dolci viola Paneangeli (che otterrete mescolando i colori per dolci rosso e blu Paneangeli), stendete la pasta di zucchero in una sfoglia grande tanto da ricoprire la torta. Colorate 220 g di pasta di zucchero Paneangeli di una tonalità diversa rispetto alla borsetta, mescolando i colori per dolci rosso, blu e giallo Paneangeli; con metà di questa pasta di zucchero formate dei rotolini, spennellateli leggermente con un cucchiaio di confettura di albicocche setacciata e formate i profili della borsetta. Con la pasta di zucchero rimasta formate gli angoli della borsetta, le linguette per le maniglie, l'etichetta e i fiori. Con le matite glitterate Paneangeli disegnate la cerniera; con 5 g di pasta di zucchero bianca formate il cursore e la linguetta della cerniera. Con la pasta di zucchero bianca rimasta formate i manici spennellateli con un cucchiaio di confettura di albicocche setacciata e fateli aderire alla borsetta. Attaccate gli angoli, le linguette e i fiori con la restante confettura di albicocche. La borsa è pronta non vi resta che recuperare i biglietti e partire.
-
Avevate pensato di passare la giornata all’aperto ma un acquazzone ha mandato all’aria i piani, bagnato i vostri capelli e annacquato la limonata che avevate preparato per il picnic. Tirate i remi in barca, metaforicamente e letteralmente (se la pioggia si abbatte ancora copiosa sulla città) e mettetevi ai fornelli. Gli amici saranno ben lieti di tornare tra le 4 mura domestiche e cimentarsi in una sfida a squadre. Vince la migliore rainbow cake. In una terrina bisogna montare a crema 225 g di burro, aggiungere poco alla volta 425 g di zucchero al velo Paneangeli, 1 fialetta di aroma al limone Paneangeli e 150 g di albumi. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete gradatamente 400 g di farina con 100 g di frumina setacciate, alternandole all'aggiunta di 225 ml di latte a temperatura ambiente e, per ultimo, 1 bustina di lievito Pane degli Angeli setacciato. Non barate nascondendo gli ingredienti agli altri concorrenti e concentratevi: siete i padroni di casa, dovete vincere! Dividete l'impasto in 6 parti uguali. Per ottenere l'impasto blu, incorporate ad una parte di impasto 7,5 g di colorante blu per dolci Paneangeli. Per ottenere il verde, incorporate ad una parte di impasto 6 g di giallo e 1 g di blu. Per ottenere il viola, incorporate ad una parte di impasto 3 g di rosso e 1 g di blu. Per ottenere il rosso, aggiungete ad una parte di impasto 3,8 g di rosso. Per ottenere l'arancione, aggiungete ad una parte di impasto 3 g di giallo e 0,7 g di rosso. Per ottenere il giallo, aggiungete ad una parte di impasto 7,5 g di colore giallo. E badate a non sporcarvi. Distribuite ogni impasto in teglie con il fondo da 27x17 cmfoderate con carta da forno. Cuocete due teglie per volta per 12 minuti circa nella parte media (alta per forno a gas) del forno preriscaldato (elettrico: 180°C a gas: 190°C). In una terrina versate 150 g di Dolceneve Paneangeli, 160 g di formaggio spalmabile e 220 ml di latte freddo di frigorifero; mescolate il tutto con lo sbattitore elettrico alla massima velocità per almeno 4 minuti. Lasciate raffreddare la crema pronta in frigorifero. Sformate gli impasti raffreddati, togliete delicatamente la carta da forno. Non abbiate fretta, un lavoro preciso può valervi la vittoria. Capovolgeteli e, con uno stampino rotondo del diametro di 7 cm circa, ritagliate 7 dischi da ogni impasto. Con una tasca da pasticciere con bocchetta liscia componete le tortine alternando uno strato di pasta ad uno strato di crema, omettendo la farcitura dell'ultimo strato. Posizionate le tortine su un piatto da portata. Preparate una tasca da pasticciere con bocchetta a fiore, distribuite qualche goccia di colorante all'interno della tasca, riempite con la crema rimasta e decorate la superficie delle tortine. Per avere un taglio netto del bordo delle tortine è importante capovolgere la pasta tenendo la parte più asciutta rivolta verso il basso. Condividete con tutti i segreti per ottenere una torretta perfetta. E poi sperate che i giudici siano dalla vostra!