Italia in Rosa: sul Lago di Garda per celebrare i vini rosati
Non lasciatevi fuorviare dal nome perché, nonostante sembri uno di quegli eventi al femminile, Italia in Rosa è di fatto un evento per tutti gli amanti del vino, e soprattutto di una categoria ben precisa: i rosati. Dunque, se siete amanti di queste sfumature di colore e gusto, o semplicemente se volete saperne di più, l’appuntamento è dal 2 al 4 giugno presso Moniga del Garda (città del Chiaretto). Italia in Rosa, che si accinge a festeggiare la decima edizione con molte novità e con numeri da guinness, si svolgerà nella caratteristica location del castello di Moniga: una sorta di borgo fortificato che si affaccia sul romantico lago di Garda.
In degustazione ben 194 etichette, provenienti dalle 132 cantine presenti all’evento. A fare gli onori di casa ci pensano le 33 aziende associate al Consorzio Valtènesi, con il classico rosé della riviera bresciana del Garda. Tra le novità di questa edizione la massiccia presenza della Puglia, che sarà presente a Italia in Rosa con ben 26 insegne, rafforzando così lo strategico asse Valtènesi-Salento, sancito quest’anno dalla collaborazione fra l’evento in questione e Roséxpo (a Lecce dall’8 al 10 giugno). Ma a Italia in Rosa troveremo anche altre regioni in rappresentanza del rosato: parliamo del Veneto, che sarà presente con 15 cantine, della Toscana, rappresentata dall’associazione Rosae Maris – Vini Rosati di Maremma e ancora della Sicilia e del Piemonte, rispettivamente con 7 aziende per uno.
A queste realtà se ne uniscono altre allettando imponenti come Le Donne del Vino, il Consorzio Oltrepò Pavese, la sezione toscana della Fivi e così via, mentre i raffinati Rosé della Provenza saranno le guest star della kermesse. Insomma, se amate i rosati e volete perdervi tra i profumi del vino e la bellezza del Garda, questo weekend non vi resta che recarvi in provincia di Brescia. L’ingresso costa 10 euro e vi permette di degustare liberamente tutti i vini (vanno aggiunti 3 euro di cauzione per sacca e bicchiere che saranno restituiti alla riconsegna). Il parcheggio è gratuito e potete portare anche i vostri amici a quattro zampe, purché siano al guinzaglio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Italia in Rosa: sul Lago di Garda per celebrare i vini rosati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.