Verdura estiva, la melanzane nelle sue varie tipologie si presta a tantissime ricette: ecco 10 tra le nostre preferite da preparare durante l’estate.
La melanzana è un ortaggio che riveste un ruolo di primo piano nella cucina mediterranea. Di origini indiane, spesso di color violaceo, dalla forma rotonda, ovale o bislunga, è un alimento estivo molto versatile: fritta, impanata, grigliata, sottolio, condita nei sughi, è un ingrediente eccezionale con cui cimentarsi in ricette davvero gustose. Ecco le nostre 10 migliori ricette con le melanzane da preparare quest’estate.
-
Crema di melanzane vegana: per il popolo vegano un inno alla leggerezza. Una delicata mousse, leggera e fresca, dove le melanzane spadellate sono frullate con menta, sale, pepe e gocce di aceto. Apprezzatissima se spalmata su crostini o ideale per accompagnare piatti di carne o pesce.
-
Pesto alla siciliana. Una salsa originale e altrettanto gustosa a base di melanzane, basilico e mandorle fresche tritate che colora e profuma un piatto perfetto per la stagione estiva.
-
Melanzane in agrodolce. Un contorno perfetto che accompagna piatti di carne o pesce, a base di melanzane, pomodorini, zucchero e aceto. Per regalare al piatto un tocco aromatico consigliamo l'aggiunta di capperi, olive, cipolle e basilico.
-
Torta salata con melanzane e pomodori secchi: un piatto unico e sostanzioso, da gustare freddo o caldo, dove la provola affumicata si lega armoniosamente con il gusto delicato delle melanzane e del basilico, contrapponendosi a quello acidulo dei pomodori secchi. Gustosissima.
-
Polpette di cous cous con melanzane: un'idea facile per uno spuntino fresco e originale. Squisite polpette di melanzane impastate con cous cous, ricotta salata e menta, insaporite con una leggera salsa di pomodoro fresco.
-
Melanzane e peperoni in padella. Per gli appassionati del genere, un tripudio di colori a base di melanzane, peperoni gialli e rossi. Semplice da preparare, seppur con la dovuta attenzione: un piatto sostanzioso dove gli ortaggi sono spadellati in un deciso soffritto di cipolle e accompagnati da olive taggiasche, concentrato di pomodori (o pomodori freschi) e basilico.
-
Lasagna con melanzane. Un piatto importante, di sostanza, fatto di strati di sfoglia all'uovo, melanzane grigliate, mozzarella, parmigiano e pomodoro. Per una variante più fresca, consigliamo l'utilizzo di pomodoro fresco e basilico.
-
Parmigiana di melanzane: un classico che non passa mai di moda, sia d'estate che d'inverno, un piatto unico ricco e generoso. Molte le varianti: mentre resta vivo il dibattito sulle vere origini del piatto (siciliane o napoletane), ognuno la prepara a modo suo, seppur la tradizione voglia che siano disposti, in una terrina, stati di melanzane fritte, gratinate al forno ricoperte con passata di pomodoro, parmigiano e basilico.
-
Pasta con pesce spada e melanzane: un delizioso primo piatto originale e curioso che porta il mare in tavola. Un'alternativa originale, di facile preparazione, che entusiasma: tocchetti di pesce spada, melanzane e pomodorini freschi saltati in un abbondante soffritto di aglio e sfumati con vino bianco.
-
Melanzane al cioccolato. Un dessert partenopeo davvero unico e sfizioso da servire nella stagione estiva. Golosi strati di melanzane fritte imbevute in abbondante salsa al cioccolato: è il dessert per eccellenza consumato a Ferragosto nella costiera Amalfitana.