Home Cibo Roma: a Villa Ada per buona musica e buon cibo

Roma: a Villa Ada per buona musica e buon cibo

di Salvatore Cosenza

Nel parco di Villa Ada, c’è Roma Incontra il Mondo: oltre a un programma fitto di concerti, quest’estate anche l’offerta culinaria è degna di nota.

L’estate a Roma ha delle certezze: le grattachecche, le code per andare verso il mare, il Ponentino che nelle ore serali dà sollievo dal caldo e un cartellone fitto di eventi musicali. A differenza di un’offerta sempre più scarna durante il resto dell’anno, da giugno a settembre la Capitale riesce ancora a offrire una discreta varietà di concerti. Tra le manifestazioni più longeve c’è Villa Ada – Roma incontra il Mondo che un tempo era focalizzata su generi musicali di nicchia, oltre certi confini geografici e sonori imposti dall’industria musicale. Da alcuni anni è diventata più generalista ma senza perdere di qualità e il programma 2017 ne è la conferma.

bicchieri di vino

A nomi italiani del calibro di Baustelle si affiancano artisti internazionali come i God is an Astronaut o i Wire, in attesa di conferme di altri ospiti altrettanto prestigiosi. A rendere ancor più speciale i concerti di questa rassegna, come sempre vi sarà la cornice meravigliosa del laghetto di Villa Ada, intorno al quale si concentrerà anche la proposta culinaria. E i protagonisti in cucina saranno all’altezza di quelli che calcheranno il palco. Adriano Baldassarre, mente e cuore del rinomato ristorante Tordomatto, promette sorprese tutte da scoprire e assaggiare. Pastella sarà l’insegna di riferimento per i fritti, mentre il Sorì completerà l’offerta di street food e curerà la selezione di vini.

Trapizzino

Immancabile la proposta di pizza, affidata per l’occasione ad un vero fuoriclasse come Stefano Callegari, fondatore di pizzerie di successo come Sforno, Tonda, Sbanco e inventore del Trapizzino. E a proposito di pizza: in cantiere c’è una novità marchiata addirittura Agrodolce. Non possiamo svelarvi tutto ora, continuate a seguirci e scoprirete nei prossimi giorni di cosa si tratta. Intanto ci vediamo a Villa Ada!