Home Bevande Bevande: che cos’è il golden milk?

Bevande: che cos’è il golden milk?

di Nadine Solano

Il golden milk è una bevanda preziosa che nasce dall’unione di tre ingredienti, tra cui la curcuma, e che possiede molte proprietà benefiche.

Il latte è un alimento prezioso. E può diventarlo ancora di più, cambiando volto e donando ulteriori benefici. Arriva dall’Asia e, da circa un anno, ha conquistato anche l’Italia: stiamo parlando del golden milk, il latte d’oro. Frutto dell’incontro fra il latte (anche vegetale), il miele e la curcuma, una bevanda preziosa, nata dall'unione di latte (anche veg), miele e curcuma che dona quel giallo intenso e richiama alla mente una cascata di gioielli. Il latte è ricco di calcio, fosforo, potassio, proteine, vitamina D, vitamine del gruppo B e A e aminoacidi; il latte vegetale si ottiene in diversi modi, innanzi tutto dalla soia e dal riso, e possiede comunque grandi virtù: innanzitutto è nutriente ma povero di grassi e molto digeribile. La curcuma è una spezia parecchio utilizzata nella medicina ayurvedica: è considerata un eccellente antisettico e un ottimo antiossidante. Si utilizza inoltre come antinfiammatorio del tubo digerente, antispasmodico, protettore del fegato e equilibratore dei livelli di colesterolo. Il miele è un antibiotico naturale ma anche un antinfiammatorio, un disinfettante e un antiossidante. Abbonda di Sali minerali. Ecco, sommando tutte le proprietà appena elencate e relative gli ingredienti del golden milk, diventa chiarissimo il motivo per cui è considerato una bevanda portentosa, un grande alleato della salute psicofisica.

golden milk

Il latte d’oro protegge il sistema immunitario e l’equilibrio intestinale, bilancia il metabolismo (quindi è consigliabile per mantenersi in forma), lenisce e previene i dolori articolari e muscolari così come le malattie cardiovascolari, allevia tosse e raffreddore, cura i crampi mestruali, è un toccasana per chi soffre d’asma, sinusite e bronchite. Migliora la digestione e aiuta a prevenire l’ulcera, la colite, la stipsi. Secondo più recenti studi, addirittura svolge un’azione per prevenire il cancro.

golden milk

Preparare in casa il golden milk è molto semplice. Prima bisogna procedere con la pasta di curcuma, cioè versare in un pentolino 140 grammi di acqua, 45 grammi di curcuma e un pizzico di pepe nero. Si porta a bollore l’acqua, quindi si spegne la fiamma e si uniscono la curcuma e il pepe, mescolando fino a ottenere un imposto granuloso ma denso e omogeneo. A questo punto si versa in un altro pentolino il latte e si attende che arrivi quasi al bollore, lo si trasferisce in un barattolo e si aggiungono un cucchiaino della pasta di curcuma e un cucchiaio di miele. Si chiude il barattolo e si lascia riposare il latte d’oro per circa un’ora. Per ottenere il massimo beneficio da questa bevanda occorre berla tutte le mattine oppure tutte le sere per circa 40 giorni di fila. Ve la sentite?